EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/04/2019

GRAVEL LOCK - Griglia cuspidata in HDPE accoppiata ad un tessuto non tessuto in PP per pavimentazioni in ghiaia

Composito per il contenimento della ghiaia

Tenax GRAVEL LOCK è composto da una griglia cuspidata in HDPE e un tessuto non tessuto da 200 g/m² in polipropilene accoppiato sul fondo per termosaldatura. Il composito permette di realizzare pavimentazioni in ghiaia drenanti e stabili per passaggio pedonale e veicolare.

La superficie finale quindi presenta le stesse caratteristiche e prestazioni di un manto stradale mantenendo invariate le capacità drenanti del terreno.

Il tessuto non tessuto sul fondo inoltre, evita che, nel tempo, terreno e ghiaia vadano a mescolarsi sotto l’effetto di precipitazioni e sollecitazioni di passaggio.

Tenax GRAVEL LOCK è una valida alternativa ai classici grigliati per il contenimento della ghiaia. E’ più facile e rapido da posare essendo un prodotto in rotoli e richiede circa 1/3 della ghiaia per l’intaso garantendo un risultato estetico ottimale.

Applicazioni

Tenax GRAVEL LOCK è ideale per realizzare pavimentazioni in ghiaia drenanti e stabili per passaggio pedonale e veicolare.

  • Aree di parcheggio private e pubbliche
  • Vialetti e aree di accesso
  • Piste ciclabili
  • Giardini pensili e terrazze

Caratteristiche

  • Prodotta in HDPE + tnt in Polipropilene (PP)
  • Peso: 1700 g/m²
  • Spessore: 14 mm
  • Drenante
  • Ottima resistenza a compressione ed agli agenti atmosferici

Vantaggi

  • Facile e veloce da posare rispetto ai classici grigliati
  • Eccellente effetto estetico ad opera completata
  • Non necessita di manutenzione
  • Richiede meno ghiaia rispetto ai grigliati (circa 30 kg/m²)
  • Pratico e sicuro

Misure (m)

 

1,50 x 20

 

Installazioni

Strade pedonali

 

  • Realizzare un sottofondo compatto e drenante di circa 10 cm (misto granulare o ghiaia)
  • Compattare e livellare la superficie di fondo
  • Procedere con la stesura di GRAVEL LOCK, se necessario utilizzare dei chiodi a testa piana per assicurarlo al terreno
  • Intasare le maglie con ghiaia 2/6 mm e procedere alla compattazione manuale (piastra vibrante o spazzola a setole dure)

Parcheggi e strade carrabili

  • Realizzare un sottofondo compatto e drenante di almeno 15 cm (misto granulare o ghiaia)
  • Compattare e livellare la superficie di fondo
  • Procedere con la stesura di GRAVEL LOCK, se necessario utilizzare dei chiodi a testa piana per assicurarlo al terreno
  • Intasare le maglie con ghiaia 2/6 mm e procedere alla compattazione manuale (piastra vibrante o spazzola a setole dure)



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


11/07/2016

WEDI PRESENTA LA DOCCIA "IN SCATOLA"

Dall'azienda tedesca arriva un kit "tutto in uno" per realizzare una doccia filo pavimento il cui montaggio richiede al massimo un solo giorno di lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

23/12/2008

STREPARAVA SPA: BORSE DI STUDIO PER I PIU' MERITEVOLI

Come è ormai tradizione consolidata, Streparava spa, società di Adro (BS), leader nel comparto automotive, ha messo a disposizione alcune borse di studio per i figli dei dipendenti che si sono distinti per l’impegno nello studio

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2020

SAINT-GOBAIN: AL VIA IL ‘MULTI COMFORT STUDENT CONTEST 2021

IL CONCORSO INTERNAZIONALE PER GLI STUDENTI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA DI TUTTE LE UNIVERSITA’ ITALIANE

LEGGI L'ARTICOLO

07/04/2009

BOOM DI PRESENZE PER “SUN-DAY”: OLTRE 2000 APPASSIONATI

Grande successo per il primo appuntamento del nuovo format eventi ideato da Sunday, leader nel settore dei barbecue, che si è tenuto sabato 4 aprile da Brunazzo a Lonate Pozzolo. “Sun-Day” è un evento itinerante promosso dall’azienda per coinvolgere gli appassionati ed i non professionisti del barbecue in una giornata dove tutti sono stati protagonisti di una maxi grigliata all’aria aperta.

LEGGI L'ARTICOLO