EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/12/2008

EXPOEDILIZIA: RIFERIMENTO PER CENTRO E SUD ITALIA

La fiera del 2008 si è chiusa con un'ottima affluenza di pubblico e di espositori. Ecco i risultati.

L’edizione 2008 di Expoediliza e SITE è stata un grande successo e ha avuto un incremento del 45% rispetto all’anno scorso. Infatti, sono stati ben 44.450 i professionisti dell’edilizia e dell’impiantistica che vi hanno preso parte, rendendo la manifestazione un luogo d’incontro privilegiato per le aziende del settore che si sono confrontate sulle ultime novità del comparto e i prodotti nuovi.

L’analisi sui dati dei visitatori dimostra che Expoedilizia si posiziona come un evento di riferimento per tutti gli operatori del Centro e Sud Italia. Ecco le percentuali nel dettaglio.
Il 61,4% dei visitatori proviene dalle regioni del centro, il 32,5% dal Sud Italia. Il 65,2% è composto da decisori d’acquisto, il 32,9% da operatori professionali. L’87% considera un valore aggiunto la contemporaneità fra Expoediliza e SITE. Il 94% dei visitatori, pari a 41.784 professionisti del settore, sostiene di voler ripetere la visita nel 2009. L’edizione 2009 si svolgerà a Roma dal 12 al 15 novembre.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/04/2008

DISCHI DIAMANTATI

Sono gli abrasivi più “duri” di tutti e tagliano, pressoché, qualunque materiale. Ad alto contenuto tecnologico, i dischi diamantati sono il fiore all’occhiello delle Aziende del settore. Costituiti da ...

LEGGI L'ARTICOLO

07/07/2009

ACIMALL: SODDISFAZIONE PER LA “TREMONTI TER”

Accolta con soddisfazione la detassazione degli utili che le imprese reinvestono in beni strumentali

LEGGI L'ARTICOLO

03/06/2013

AIFOS: UNA RICERCA PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI

Il questionario, da compilare online, è riservato ai coordinatori

LEGGI L'ARTICOLO

31/01/2017

Bosch premiata con il “Klima Prize”

Presente per la terza volta a KLIMAHOUSE, fiera leader in Italia nel settore dell'efficienza energetica e della sostenibilità edilizia, Bosch ha vinto il premio nella categoria qualità estetica e sostenibilità economica

LEGGI L'ARTICOLO