EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/11/2018

Tendenze: camini spettacolari per un’atmosfera magica.

Le aziende di PORCELANOSA Grupo presentano le ultime novità nell’ambito dei pavimenti e dei rivestimenti.

La pietra e il parquet ceramico sono di tendenza in quegli ambienti d’interior design che richiedono una maggiore funzionalità e maggiori prestazioni tecniche.

I camini, trasformati in un elemento fondamentale della casa durante i mesi invernali, sono gli oggetti artistici ed architettonici, che in base al contesto in cui si trovano, assumono nuovi impieghi e funzionalità. Caldo, suggestivo, ipnotico, rilassante, nostalgico, conveniente… sono tanti gli aggettivi che potrebbero descrivere il camino, un elemento senza tempo in grado di aggiungere un tocco prezioso a qualsiasi ambiente.

L’egemonia costruttiva e l’equilibrio cromatico sono i due nuovi requisiti richiesti per questo tipo di elementi, che rendono di fondamentale importanza la scelta dei materiali e delle finiture che lo circondano. Un obiettivo che hanno raggiunto i pavimenti e i rivestimenti di PORCELANOSA Grupo, capaci di sopportare condizioni di temperatura estreme e di mantenersi intatti nel tempo.

Camini organici di L’Antic Colonial

I rivestimenti in pietra naturale presentati da L’Antic Colonial si caratterizzano per il loro spessore e compattezza. Fra di essi, troviamo Airslate, una lamina flessibile in pietra naturale che amplia visivamente la capacità dello spazio grazie alla flessibilità dei materiali. Una soluzione versatile, leggera e resistente, che si adatta alle pareti del camino come una seconda pelle.

Il calore della casa con PAR-KER

La qualità del legno e la resistenza della ceramica sono due delle principali proprietà della serie Delaware Nogal di PAR-KER, marchio appartenente a Porcelanosa. Il parquet ceramico aumenta le emissioni di calore, isolando il resto del complesso grazie alla sua resistente composizione. Il calore del camino con PAR-KER.

Camini scultorei by XLIGHT

La ceramica di grande formato extrafine, creata da Urbatek, si ispira all’eleganza e alla solidità del marmo. La luminosità di questa pietra naturale è esaltata dalle venature e dalle sfumature di questo gres porcellanato che ritroviamo anche in XLIGHT Stark White Nature, la cui struttura permette di combinare armoniosamente tutte le parti dell'ambiente. Caminetti scultorei in stile rinascimentale.

Mirage Dark, il minimalismo nero

La sobrietà e l’eleganza del nero definiscono la collezione Mirage Dark di Venis grazie al suo stile effetto pietra, i suoi versatili elementi possono essere utilizzati sia per i pavimenti che come elementi per i rivestimenti, creando uno stile più raffinato e ampio all’interno dei diversi ambienti. Minimalismo in una nuova collezione limitata. Nuovo concetto di camino.

 

Le soluzioni tecniche di Butech

La ricerca e lo sviluppo raggiunto da Butech, nell’ambito degli adesivi, del materiale per i giunti e dei sistemi costruttivi, sono la soluzione a tutte le esigenze termiche e meccaniche dei rivestimenti per camini. L’azienda dispone di un’ampia varietà di soluzioni che proteggono gli angoli e i materiali di posa, come il Super-Flex S2 e l’Epotech Nature, che garantiscono una posa sicura della ceramica in questo tipo di costruzione, dato che questi elementi risentono maggiormente degli improvvisi cambiamenti di temperatura.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/03/2024

Rivit distribuisce Haeger® sul mercato italiano: presse per autoaggancianti con sistemi di controllo Industry 4.0 all’avanguardia nel settore

Nella ricca offerta proposta da Rivit, oltre ai prodotti a marchio proprio, figura anche una serie di prodotti delle aziende del gruppo PennEngineering® come le presse per autoaggancianti Haeger®, con i sistemi di controllo Industry 4.0 per una maggiore efficienza di produzione.

LEGGI L'ARTICOLO

16/03/2012

IL FAI DA TE CHE FA DEL BENE

Per ogni prodotto Black&Decker acquistato dal 22 marzo al 1 aprile 2012 nei negozi OBI verrà devoluto 1 euro alla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S.

LEGGI L'ARTICOLO

12/09/2019

ANNUNCIATI I 14 FINALISTI DEL BIGMAT INTERNATIONAL ARCHITECTURE AWARD ’19.

La giuria internazionale ha decretato i 14 progetti finalisti della 4a edizione del Premio Internazionale di Architettura promosso dal Gruppo BigMat.

LEGGI L'ARTICOLO

26/07/2018

CATAS: RICONOSCIMENTO DA PARTE DI ACCREDIA

Catas è il primo laboratorio in Italia accreditato per la certificazione Epa, dei pannelli a bassa emissione di Formaldeide, che permette alle imprese della filiera legno-arredo e di tutte quelle che utilizzano pannelli a base legno di avere a propria disposizione uno strumento grazie al quale continuare a vendere negli Usa

LEGGI L'ARTICOLO