Dare alla casa un clima realmente sostenibile grazie alla continua innovazione tecnologica. La filosofia di Olimpia Splendid fa dell'azienda una realtà "amica" dell'ambiente. In virtù di questo, Olimpia Splendid sarà presente al padiglione di Smart Village, la mostra-convegno su sostenibilità ed efficienza energetica organizzata all'interno di Made Expo, in programma al polo espositivo di Milano-Rho dal 2 al 5 ottobre.
Alla manifestazione saranno protagonisti alcuni prodotti che fanno del risparmio energetico e della riduzione dell'impatto ambientale i propri fiori all'occhiello. Tra questi, spiccano la pompa di calore aria-acqua Sherpa e il ventilradiatore Bi2+. Dimensioni compatte dei moduli e alta efficienza sono le caratteristiche distintive della gamme delle pompe di calore Sherpa che, grazie al motore inverter DC, gestiscono il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione d'acqua calda sanitaria fino a 60°. Utilizzandole, il 75% dell'energia è gratuita, rinnovabile e pulita; inoltre, l'Inverter System assicura un risparmio energetico del 30% rispetto a sistemi con compressori tradizionali.
Il risparmio energetico garantito dai ventilradiatori della gamma Bi2+, che riscaldano in inverno e climatizzano e deumidificano in estate, grazie al motore inverter arriva fino al 60%. Una volta raggiunta la temperatura impostata, i ventilatori si spengono e il clima nella'mbiente non cambia grazie al pannello radiante, che non fa consumare elettricità.
Fino al 24 marzo Bosch Professional offre a tutti i professionisti numerose promozioni per fare il pieno di potenza
LEGGI L'ARTICOLO
Dal 4 al 9 aprile Vimar parteciperà a Euroluce, la principale fiera italiana dedicata all’eccellenza nel mondo dell’illuminazione
LEGGI L'ARTICOLO
Le questioni climatiche emerse nell’ultimo anno solare stanno influenzando l’82% dei leader d’impresa e l’84% degli stessi è sicuro che la crescita dell’economia globale ...
LEGGI L'ARTICOLO
Tra il 2015 e il 2016 l’azienda di Garlasco, leader nella vendita di sistemi di fissaggio, ha raggiunto i 44 mila posti pallet e inaugurato un magazzino miniload, nell’ottica di garantire un servizio sempre più rapido e ampliare il proprio catalogo
LEGGI L'ARTICOLO