L’innovazione riparte dal passato. AVE è all’avanguardia nell’adottare soluzioni innovative che anticipano le tendenze: è stata la prima azienda italiana ad applicare la tecnologia touch al settore elettrico, e si presenta oggi nuovamente innovativa reinterpretando il modo di accendere la luce. Un concept originale, che guarda al passato e al futuro contemporaneamente. Nasce la gamma “rétro” di AVE: New Style 44 ed England Style 44.
In concomitanza con il lancio di questi nuovi Design, AVE propone anche i frutti della nuova serie civile TEKLA 44 caratterizzati dal colore nero opaco e disponibili anche nelle versioni con tecnologia domotica KNX.
Esclusiva assoluta sul mercato italiano ma con ambizioni internazionali, la gamma “rétro” recupera il sistema di accensione/spegnimento a levetta rendendolo di nuovo attuale: alle tre differenti linee di comandi che compongono la gamma, AVE abbina placche dai materiali nobili. Nascosta dietro i comandi a levetta, solo il meglio della tecnologia AVE: deviatori, pulsanti, commutatori ed interruttori illuminabili con relativo feedback di stato.
Le nuove collezioni “rétro” si differenziano, oltre che per il design e la tecnologia integrata, anche per il modo in cui sono state concepite: tre proposte diverse, ognuna dedicata ad un modo diverso di vivere e di interpretare gli spazi. Illumina il tuo stile con:
Nasce il nuovo sistema di antintrusione By-alarm di Vimar e da oggi proteggere gli spazi dalle effrazioni, sia nel residenziale che nel piccolo terziario, in particolar modo di piccoli esercizi commerciali o uffici, è ancora più facile e intuitivo
LEGGI L'ARTICOLOL’imminente ingresso della normativa nelle direttive del Genio Militare apre nuove possibilità di sinergia fra le istituzioni, gli enti di ispezione, gli organi di controllo e di pronto intervento.
LEGGI L'ARTICOLOContinua il trend positivo nelle conferme di partecipazione al prossimo ventiduesimo appuntamento in calendario dal 31 maggio al 03 giugno prossimi presso il Shanghai New Int’al Expo Center di Pudong
LEGGI L'ARTICOLOTra i due materiali, gli operatori preferiscono il secondo, più efficace come isolante
LEGGI L'ARTICOLO