In continua espansione, la gamma domotica AVE DOMINA plus si avvalora di un nuovo dispositivo che rende possibile pilotare l’accensione, lo spegnimento e la regolazione di corpi illuminati con connessione DALI® e DMX-II o DMX512 attraverso i dispositivi AVEbus.
Questo è possibile grazie alla nuova interfaccia domotica 53AB-LIGHT da 4 moduli, predisposta per svolgere la funzione di gateway tra il sistema AVEbus ed i bus di illuminazione sopracitati. Il dispositivo 53AB-LIGHT è infatti in grado di convertire in modo bidirezionale alcune informazioni a scelta che transitano sul bus domotico AVEbus (provenienti dai dispositivi di comando o dai supervisori) e ritrasmetterle sul bus di illuminazione.
La modalità di funzionamento (DALI o DMX) per default viene definita mediante la posizione di un ponticello hardware fornito in dotazione. Inoltre, modificando la programmazione, è possibile forzare una specifica modalità indipendentemente dalla posizione del ponticello hardware.
Oltre a fungere da gateway, il dispositivo 53AB-LIGHT svolge anche la funzione di interfaccia di configurazione dei principali parametri del bus di illuminazione DALI®, permettendo all’utente di utilizzare lo stesso applicativo software sia per configurare le periferiche AVEbus sia per configurare indirizzi, gruppi e scene del bus di illuminazione DALI®.
L’immissione della nuova interfaccia 53AB-LIGHT conferma la capacità di AVE di interpretare al meglio le esigenze di un mercato - quello domotico - in costante evoluzione. La domotica residenziale DOMINA plus vanta infatti un’offerta ampia e completa di dispositivi che le permettono di rispondere alle odierne richieste provenienti dal mondo dei professionisti, fornendo loro soluzioni di qualità come il nuovo gateway 53AB-LIGHT.
Dike, brand di scarpe e abbigliamento da lavoro che progetta e produce le sue collezioni completamente in Italia.
LEGGI L'ARTICOLODremel presenta due kit per far trascorrere ore serene a genitori e figli in vista della festività
LEGGI L'ARTICOLOOltre alla rimozione dello sporco, queste parti vanno “protette”
LEGGI L'ARTICOLOGiovedì scorso ha avuto luogo la giornata di incontri tra le realtà produttive e la grande distribuzione organizzata da MADE4DIY (Consorzio Italiano di Produttori del mondo del Bricolage e del Gardening) e SISTEMA, il network formato da Brico io e BricoLife che ad oggi conta circa 200 punti vendita di bricolage in Italia
LEGGI L'ARTICOLO