EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2018

Grande successo a Milano per la seconda Fastener Fair Italy

Un totale di 2700 manager, ingegneri e buyer hanno visitato Fastener Fair Italy, che si è tenuta con successo il 26 e 27 settembre presso MiCo Milano Congressi. Questa è stata la seconda edizione della serie di eventi Fastener Fair in Italia.

Un numero complessivo di 210 fornitori di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio hanno partecipato all’esposizione e occupato l’intero padiglione Ala Sud. Sebbene il 22% fosse formato da aziende espositrici straniere provenienti da 13 paesi, la partecipazione da parte di aziende italiane è aumentata rispetto all’edizione del 2016, confermando che Fastener Fair Italy è un punto di riferimento per il mercato italiano. Tra le nazioni straniere, Germania, Turchia, Regno Unito e Spagna sono stati i paesi più fortemente rappresentati, ma erano anche presenti Slovenia, Danimarca, India, Francia e Stati Uniti.

Associazioni leader del settore hanno sostenuto l’evento e dato il benvenuto a delegazioni presso i loro stand: l’Unione Produttori Italiani Viteria e Bulloneria, U.P.I.V.E.B.; l’Unione Distributori Italiani Bulloneria, U.D.I.B.; e l’Associazione Italiana Finiture dei Metalli, A.I.F.M.

Il mix di visitatori in fiera ha rispecchiato la diversità dei mercati nei quali opera l’industria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. La maggior parte dei visitatori erano grossisti (25%) o distributori (42%), i quali svolgono un ruolo vitale nella catena di fornitura per rivenditori e utenti finali. Circa il 20% era formato dagli stessi utenti finali. Il numero di produttori di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio equivaleva al 34% dei visitatori.

Un numero significativo di visitatori, per esattezza il 28%, era straniero, proveniente da 62 paesi.

Qualità elevata di visitatori

Anche la qualità dei visitatori è degna di nota, con un 38% formato da amministratori delegati, partner e membri del consiglio di amministrazione che hanno visitato la fiera. Il numero di capi dipartimento e senior manager ha raggiunto il 17% dei visitatori, mentre l’11% era composto da ingegneri e tecnici. Quasi il 18% dei visitatori ha rappresentato la divisione procurement e acquisti.

Forte affluenza ai seminari 

Un altro importante elemento da considerare è stato il programma di seminari tecnico-divulgativi che si è svolto in concomitanza di Fastener Fair Italy. I seminari hanno ottenuto un esito molto positivo e hanno attratto un totale di 175 delegati nel corso dei due giorni.
 

Maggiori spazi espositivi nel 2020 

Le date della prossima Fastener Fair Italy sono state stabilite: la terza edizione si terrà l’11 e il 12 novembre 2020. La sede che ospiterà la fiera sarà Fiera Milano City e si è già registrata una forte domanda di spazi espositivi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/11/2019

BRICO IO CREMONA: IL NUOVO NEGOZIO

Brico io apre a Cremona in Via Sesto, a fianco della storica struttura del Centro Commerciale Cremona Po e poco distante dal vecchio indirizzo di Via Castelleone. La nuova sede si inaugura domani, gioved...

LEGGI L'ARTICOLO

21/12/2007

BRICOCENTER APRE A UDINE

Bricocenter chiude in bellezza un anno caratterizzato dall’intensa attività di sviluppo – quindici aperture di cui sette dirette e otto in franchising -, inaugurando a San Giovanni al Natisone (Ud) un punt...

LEGGI L'ARTICOLO

25/11/2019

Sicurezza stradale, due studentesse di Pisa vincono il concorso di Knauf Italia.

Il messaggio sociale diventerà lo spot di una campagna di comunicazione per sensibilizzare a un uso più consapevole di cuffie e auricolari.

LEGGI L'ARTICOLO

06/06/2008

MADE EXPO TORNA NEL 2009

L'edizione 2008 di MADE Expo, fiera leader dell'intera filiera delle costruzioni, dal progetto al software dalle costruzioni alle finiture, ha consolidato il ruolo di Milano come crocevia internazionale dell'ar...

LEGGI L'ARTICOLO