EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/07/2018

ESTATE NAVELLO: 100% PROTEZIONE, 50% DETRAZIONE!

Anche per il 2018 l’acquisto e posa in opera di serramenti, schermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti è detraibile fiscalmente per il 50%

Arriva il caldo ed è tempo di approfittare delle detrazioni fiscali per dotare i serramenti di adeguate schermature solari. Per risparmiare anche sui costi di raffrescamento è infatti fondamentale proteggere la casa dai raggi del sole.
Navello abbina alla produzione di serramenti in legno di qualità, l'alta tecnologia di vetri selettivi a controllo solare.

I vetri di nuova concezione non solo filtrano i raggi nocivi ma creano una barriera anti-calore conservando comunque una trasmissione di luce del 71%.

La differenza fra un vetro selettivo e un vetro basso emissivo sta nel diverso tipo di metallo utilizzato per realizzare il film (coating) posto sul lato interno della vetrocamera. In estate minimizza l'effetto "serra" e in inverno trattiene il calore. Inoltre contribuisce a ridurre i consumi legati all’energia elettrica necessaria per l’illuminazione artificiale, in quanto caratterizzato da una maggior trasmissione luminosa.

Curiosità - La scelta di schermare le finestre con il vetro si diffonde in età romana. Il momento decisivo è il I secolo d.C., quando viene messa a punto la tecnica della soffiatura del vetro, nata in Medio Oriente. In precedenza, la tecnica più diffusa per la manifattura delle lastre da finestra era quella della colatura del vetro fuso in stampi, che creava un vetro molto spesso. La soffiatura consisteva nel soffiare una certa quantità di vetro nel telaio mediante una canna di metallo forata, con il risultato di produrre un materiale più sottile. Grazie a questa tecnica, le lastre di vetro a chiusura delle finestre vennero presto adottate sia in edifici pubblici sia privati dell’Impero romano, come dimostrano reperti archeologici e testimonianze letterarie.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/01/2014

UNA SOLUZIONE TRE IN UNO PER IL GIARDINO

Black & Decker presenta un tagliabordi, bordatura e rasaerba in un unico utensile

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2013

IL VALORE DELLA PRECISIONE

Riflettori puntati sui cuscinetti tecnologicamente avanzatissimi

LEGGI L'ARTICOLO

28/10/2008

SIDERURGICO: SPIRAGLI DI RIPRESA A FINE 2009

Prima metà del 2009 con un consumo reale europeo in discesa del 3,5%, ma nel quarto trimestre il calo potrebbe fermarsi. E' quanto emerge nel Convegno Assofermet-Eurometal di oggi, 28 Ottobre

LEGGI L'ARTICOLO

11/09/2017

NUOVI ADESIVI IBRIDI PER RIPARAZIONI

Henkel presenta gli adesivi strutturali universali LOCTITE che creano opportunità senza limiti per la manutenzione e la riparazione industriale combinando forza e velocità per realizzare incollaggi estremamente resistenti

LEGGI L'ARTICOLO