EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/07/2018

PRESE MOBILI MULTIPLE 1200 PROFESSIONAL DI VIMAR

Da sempre punto di riferimento per chi ricerca affidabilità, qualità ed elevate prestazioni, la 1200 si presenta oggi ancora più professionale, rinnovata nelle funzioni e ripensata nel design

Con 6 nuove referenze, disponibili con o senza cavo e una speciale finitura lucida in due diverse colorazioni, la 1200 Professional rappresenta il prodotto ideale per gli utilizzi all’interno di ambienti, come ad esempio gli uffici, nei quali le esigenze di un prodotto altamente qualificato vanno di pari passo con l’attenzione al design.

Unica multipresa professionale presente sul mercato, la 1200 Professional offre numerose e interessanti novità quali l’inclinazione dei frutti a 45°, l’affidabilità delle tecnologie utilizzate per le serie civili, due diverse modalità di fissaggio e un cablaggio facilitato. Tutto all’insegna dei più elevati standard di sicurezza.

Nella quotidianità si hanno esigenze energetiche specifiche e si necessita di strumenti efficienti e soprattutto sicuri per soddisfarle. La nuova 1200 Professional ha fatto di questo bisogno un caposaldo e ne garantisce l’osservanza attraverso tante soluzioni dalla qualità certificata. Tutte sono accomunate da caratteristiche imprescindibili: la spina assiale termosaldata, che assicura massima resistenza; l’involucro resistente alle alte temperature; materiali di elevata qualità per i componenti a garanzia robustezza maggiore. L’affidabilità è invece assicurata dall’utilizzo delle stesse tecnologie delle serie civili, mentre i cablaggi in rame offrono qualità e collegamenti a regola d’arte. Le elevate prestazioni sono testate grazie a 5.000 cicli di inserimento, mentre la certificazione IMQ testimonia la massima qualità.

Disponibili con o senza cavo, le prese mobili multiple 1200 Professional sono state progettate per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. L’innovativa inclinazione a 45° delle prese universali, ad esempio, ottimizza lo spazio e consente di collegare contemporaneamente il maggior numero di dispositivi possibile. Anche l’ingresso del cavo è stato studiato per facilitare l’installazione: è di forma conica in modo da permettere al cavo di muoversi, lasciando l’asola di fissaggio sempre libera. Infine, per offrire più soluzioni, è stata predisposta una doppia modalità di fissaggio: o tramite viti, con asole maggiorate per facilitarne l’ingresso, o tramite fascette, con asole sul fondo.

Tutti i modelli sono dotati di prese con otturatore di protezione Sicury, brevetto Vimar che evita il contatto accidentale con le parti in tensione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


23/12/2008

STREPARAVA SPA: BORSE DI STUDIO PER I PIU' MERITEVOLI

Come è ormai tradizione consolidata, Streparava spa, società di Adro (BS), leader nel comparto automotive, ha messo a disposizione alcune borse di studio per i figli dei dipendenti che si sono distinti per l’impegno nello studio

LEGGI L'ARTICOLO

17/12/2020

La comunicazione “in” Ferramenta e la comunicazione “della” Ferramenta

Abbiamo ormai ben chiaro che i modelli di business del passato non danno più risultato, ma abbiamo altrettanto chiaro come funzionano i modelli attuali?

LEGGI L'ARTICOLO

05/02/2015

15 MODI DIVERSI PER IGIENIZZARE LA CASA

Steam-mop 15in1 di Black+Decker ha anche tre nuovi accessori

LEGGI L'ARTICOLO

13/07/2018

SISTEMI RASOPARETE®: LE PORTE CHE RISPETTANO L'ARCHITETTURA

Sistemi RasoParete, azienda che propone soluzioni per dare funzionalità all’ambiente, crede nell’importanza dell’elemento porta, ma ancora di più in quella del progetto, del quale si premura di conservare la purezza e di lasciare inalterata l’autenticità

LEGGI L'ARTICOLO