Un grande convegno internazionale dedicato al tema della città e dei suoi possibili sviluppi inaugurerà la prossima edizione di MADE expo. “CITYFUTURES. Architettura, Design, Tecnologia per il futuro della città” si terrà il 4 e il 5 febbraio 2009, organizzato in collaborazione con SITdA, Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura, e potrà vantare la presenza di personalità del panorama politico nazionale e internazionale.
Il futuro delle città ha bisogno di idee, visioni e tecnologie adeguate. A CITYFUTURES si discuterà quindi dei progetti, degli strumenti e del know-how necessari per affrontare l’evoluzione delle aree urbane. Interverranno ricercatori e scienziati da tutto il mondo che, mettendo in campo le diverse competenze, studieranno l’evoluzione dai territori urbani di oggi, alle città del futuro, esplorando i diversi possibili sviluppi di questa transizione. Tra questi, Gary Lawrence, stratega urbano di ARUP; Zheng Shiling, architetto del master-plan di Shanghai Expo2010; Lee Schipper, del Comitato US per la mobilità sostenibile; George Kunihiro, con la sua visione di Tokio 2030.
CITYFUTURES cercherà di immaginare quali saranno gli spazi di movimento, di pensiero, di lavoro e di vita, interrogandosi su come l’architettura, il design e la tecnologia risponderanno alle nuove esigenze abitative e alle sfide lanciate dalle città di oggi e di domani.
Obiettivo di CITYFUTURES è trovare soluzioni ai problemi delle grandi aree metropolitane, spaziando dall’energia all’ambiente, dai trasporti ai servizi, dalla pressione sociale alla qualità della vita. Rispetto a questi temi i livelli di sostenibilità sono ormai oltre la soglia critica ed è dunque necessario trovare risposte adeguate in tempi brevi, sviluppando strategie comuni e progetti realmente efficaci.
Il convegno, che si svolgerà in due giornate, si svilupperà intorno a tre grandi aree tematiche. Verranno discussi nel pomeriggio del 4 febbraio i rapporti tra politica, economia e strategie urbane, alla presenza di autorevoli decisori europei, mentre nella mattinata del 5 febbraio i focus del dibattito saranno le trasformazioni urbane e le visioni architettoniche. La terza sessione, infine, che si terrà nel pomeriggio del 5 febbraio, si concentrerà sulle nuove tecnologie che faciliteranno la transizione, sulle città a basso consumo, sulla sostenibilità ambientale.
In cantiere diverse iniziative collaterali. In particolare saranno istituiti premi e borse di studio per giovani ricercatori e sarà perseguito il collegamento con i luoghi della formazione attraverso la Società Italiana di Tecnologia dell’Architettura.
CITYFUTURES è il contributo che MADE expo intende dare al grande sforzo di visione e di impresa che vede impegnata la città di Milano con Expo 2015. Un’iniziativa di alto livello scientifico e culturale, che ha l’ambizione di creare uno strumento istituzionale in grado di tracciare una linea di ricerca e di continuità, partendo dalla convinzione che per far bene nel presente è necessario guardare in modo sistematico al futuro.
Da sempre attore di riferimento nello stampaggio a caldo e nella tranciatura
e piegatura di materiali acciaiosi, la Stamperia Carcano Giuseppe si fregia dell’H gotica per la produzione di elementi grado 80/100.
Mascot presenta Frontera, che utilizza la tecnologia adattiva Outlast
LEGGI L'ARTICOLOAsportazione rapida con un'elevata qualità delle superfici.
LEGGI L'ARTICOLOSaranno gli Stati Generali delle Costruzioni convocati sul tema "Il contributo delle costruzioni all’uscita dalla crisi" a inaugurare la quarta edizione di MADE expo, la manifestazione internazionale che rappresenta l’intero sistema delle costruzioni dal 5 all'8 ottobre in Fiera Milano Rho.
LEGGI L'ARTICOLO