Estremamente versatile e facile da maneggiare, il nuovo rasaerba della gamma Oregon® Cordless Tool System presenta la scocca in acciaio ed è dotato di motore brushless che combina un’elevata coppia a una grande efficienza.
La larghezza di taglio (51 cm) e la possibilità di lavorare con doppia batteria assicurano ottime performance e una grande autonomia per superfici ampie (fino a 900 mq).
In alternativa alla modalità tradizionale di raccolta dell’erba (nel sacco da 60 litri), è dotato della funzione mulching, che consente di ridurre l’erba in frammenti per concimare naturalmente il terreno, e dello scarico laterale, particolarmente utile nelle operazioni di pulizia in prossimità di fossati o filari.
Le 6 regolazioni dell’altezza di taglio permettono all’operatore di ottenere velocemente l'altezza dell'erba preferita.
Anche il rimessaggio della macchina è molto pratico: il rasaerba può essere posizionato nel garage in posizione verticale con un utilizzo minimo di spazio.
Il modello LM400 va ad aggiungersi alla linea Cordless Tool System che comprende il sistema multi-attrezzo, il decespugliatore ST275-GSL, il rasaerba LM300, il soffiatore BL300, la motosega CS300, il tagliasiepi HT255, il potatore telescopico PS250 e il faro da lavoro WL275 a LED 10 W.
Tutte le macchine della gamma Oregon® possono essere acquistate insieme o separatamente, con batteria (da 2.4, 4.0 e 6.0 Ah) e caricabatteria utilizzabili su tutte le applicazioni: sono così sempre disponibili all’uso, grazie alla batteria intercambiabile al litio con un sistema di ricarica rapido ed efficiente.
Design italiano, alta tecnologia e materiali di qualità: il meglio della produzione Univet in ambito safety presentato a Stoccolma e Orlando (Florida)
Pennelli Cinghiale continua ad investire su stessa, tra tradizione e innovazione. Mentre nello storico stabilimento di Cicognara, dove l’azienda è nata, e dove ancora ci sono maestranze che sann...
LEGGI L'ARTICOLOConcluso l'acquisto del 50% delle quote da Brixia Expo
LEGGI L'ARTICOLOOltre che nel 2014, le vendite sono aumentate anche nei primi tre mesi del 2015
LEGGI L'ARTICOLO