La selezione dei prodotti 2018, curata dai designer e architetti Silvia Sandini (presidente di ADI Veneto e Trentino Alto Adige), Valerio Facchin e Michela Baldessari, ha avuto luogo a Progetto Fuoco, mostra leader mondiale di apparecchiature per la produzione di energia dalla combustione della legna.
Scan di Odense (Danimarca ) per la stufa Scan1010 del designer Halskov & Dalsgaard, per la proposta di abbinamento della stufa già essa stessa lineare ed essenziale nella forma in un sistema componibile, sia a terra sia sospeso, che ne costituisce un elemento di arredo unitario, con vani accessori per il contenimento della legna o di qualsiasi altro oggetto.
Kalon stufe di Tarquinia (Vt) per la stufa Rivus delo studio di design Angelettiruzza, per l’abbinamento dei materiali e l’innovazione del diaframma visivo realizzato in lamelle di metallo, con doppia anta di protezione della camera di combustione e apertura a pressione dell’anta decorativa. Possibilità di varianti della forma dell’anta e del rivestimento.
Pertinger di Varna (Bz) per la termocucina a fiamma inversa 100, design interno, per la capacità di unire in modo elegante la classicità del sistema tradizionale della cucina a legna con il sistema della “fiamma inversa” che ne estende la resa termica e la rende adatta ad essere abbinata anche ad impianti per la produzione di acqua calda e riscaldamento.
Pob di Zuliano (Vi) insieme a Blucomb di Udine, per “Faro” il fungo pirolitico (design interno) per un prodotto esteticamente interpretato in modo valido, che adotta per la prima volta il sistema innovativo ed ecosostenibile della “pirolisi” messo a punto dalla Blucomb stl, spin off dell’Università di Udine. Questa nuova tecnologia garantisce livelli di emissioni inferiori alla combustione tradizionale e una migliore efficienza calorica. Il sistema può essere utilizzato anche per le stufe.
ADI Design Index 2019 costituirà una preselezione che permetterà di partecipare all’edizione 2020 del Compasso d’oro ADI, il più antico e rinomato premio mondiale di design, nato nel 1954 da un’idea di Gio Ponti.
Robusti, pratici ed ergonomici i nuovi Giraviti Torx dell’azienda emiliana rispondono alle esigenze professionali di officina e manutenzione, ma con un rapporto qualità/prezzo che li rende idonei anche per gli hobbisti e il fai da te più evoluto.
LEGGI L'ARTICOLO
A organizzarlo Ucct, Unione costruttori chiusure tecniche
LEGGI L'ARTICOLO
Il modello tricolore di CVM sarà usato in questa importante occasione
LEGGI L'ARTICOLO
A poco più di un anno dalla 28^ edizione di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, in calendario dal 22 al 26 maggio 2019 presso il quartiere fieristico di Bologna, gli organizzatori comunicano diverse novità, a testimonianza del forte spirito innovativo e dell’inarrestabile propensione alla crescita che da tempo contraddistingue la fiera
LEGGI L'ARTICOLO