EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

08/12/2017

FARAONE INDUSTRIE: IMPORTANTE EVENTO E GRANDI RISULTATI

Sala piena all’Ipogeo per l’evento “Sicurezza sul lavoro nell’arte dei video e della scultura”. Una splendida mattinata per premiare le idee ed i giovani talenti che hanno partecipato ai concorsi indetti dall’azienda

Circa 200 persone presenti alla premiazione dei 2 concorsi indetti da Faraone Industrie per i progetti di alternanza scuola-lavoro con il Liceo Delfico di Teramo ed il liceo artistico di Castelli. 

La dimostrazione di come l’alternanza scuola-lavoro possa diventare un’esperienza coinvolgente e, soprattutto, istruttiva sia per l’azienda che per la scuola.

I ragazzi hanno realizzato dei veri e propri capolavori dimostrando come le idee dei giovani siano valide e possano venir fuori con i giusti strumenti e la giusta motivazione. I professori che hanno lavorato al progetto avevano anticipato già negli incontri precedenti con Faraone Industrie le capacità e la bravura dei propri allievi, e possiamo ben dire che il risultato è stato davvero straordinario. Faraone Industrie ha ottenuto da questi giovani talenti dei lavori di alto valore comunicativo e con questa iniziativa ha voluto dare ai giovani un importante messaggio. 

Quello che cerchiamo di fare con queste iniziative è farvi capire che dovete credere nelle vostre idee, avere voglia di migliorarvi sempre e credere nei vostri sogni. Noi vi abbiamo dato degli strumenti, ma voi avete messo l’elemento più importante: un’idea vincente in ogni progetto.

Tutto questo è stato possibile anche grazie al lavoro di squadra tra alunni, professori e azienda e la volontà di collaborazione tra scuole differenti per raggiungere un obiettivo comune. 

Intervenuti all’evento anche il Vice Sindaco di Teramo Alfonso di Sabatino Martina e la Dott.ssa Maria Ceci, Vicario dell’INAIL di Teramo. 

I lavori realizzati sono stati valutati da un’importante giuria di esperti composti da esponenti della ASL di Teramo; Walter Nanni, regista ed attore; Gianni Gaspari, giornalista professionista, critico cinematografico RAI ed editore; Marco Ceci, esperto di comunicazione, le professoresse Maria Cristina Marroni e Mirella Censasorte, Giancarlo Bianchi, Presidente di AIAS (Associazione Italiana Ambiente e sicurezza), Annalisa Triso, Patrizia Franchi e Lucia Ruggieri esperte d’arte e presenti come rappresentanti della Piccola Opera Charitas di Giulianova, con cui avrà proseguimento il concorso di ceramica. 

Un grande ringraziamento da Faraone Industrie ai ragazzi, professori e dirigenti scolastici del Liceo Scientifico Delfico di Teramo e del Liceo Artistico F.A. Grue di Castelli; a tutti i giurati per la loro disponibilità e la loro professionalità; al Dott. Ugo Minuti per il prezioso intervento e per l’omaggio musicale fatto ai ragazzi; a Luisa Ferretti, moderatrice dell’incontro; agli AURA che, con la loro esibizione coinvolgente, hanno fatto cantare tutta la platea…ed a TUTTE le persone che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/12/2021

Cam-Motion di nuova generazione: la tecnologia per chiudiporta inclusivi

ASSA ABLOY prosegue il suo percorso a favore del design for all e presenta due chiudiporta: il DC500 e il DC700

LEGGI L'ARTICOLO

22/05/2014

FEREXPO 2014, EDIZIONE IN GRANDE STILE

Numerose iniziative animeranno l’evento, che può vantare il recente ingresso di Fervi nel comitato tecnico, di cui fanno parte top brand

LEGGI L'ARTICOLO

08/09/2016

Kärcher sponsor al ForumPulire 2016

L’azienda tedesca rinnova il suo impegno a supporto della terza edizione della manifestazione promossa da Afidamp e ONBSI

LEGGI L'ARTICOLO

21/10/2016

Sistemi da SOTTOCOPERTURA ONDULINE®

Studiati per realizzare coperture ventilate e perfettamente impermeabilizzate, assicurano una lunga durata nel tempo del pacchetto di copertura proteggendolo dalle infiltrazioni per molti anni a venire

LEGGI L'ARTICOLO