Circa 200 persone presenti alla premiazione dei 2 concorsi indetti da Faraone Industrie per i progetti di alternanza scuola-lavoro con il Liceo Delfico di Teramo ed il liceo artistico di Castelli.
La dimostrazione di come l’alternanza scuola-lavoro possa diventare un’esperienza coinvolgente e, soprattutto, istruttiva sia per l’azienda che per la scuola.
I ragazzi hanno realizzato dei veri e propri capolavori dimostrando come le idee dei giovani siano valide e possano venir fuori con i giusti strumenti e la giusta motivazione. I professori che hanno lavorato al progetto avevano anticipato già negli incontri precedenti con Faraone Industrie le capacità e la bravura dei propri allievi, e possiamo ben dire che il risultato è stato davvero straordinario. Faraone Industrie ha ottenuto da questi giovani talenti dei lavori di alto valore comunicativo e con questa iniziativa ha voluto dare ai giovani un importante messaggio.
Quello che cerchiamo di fare con queste iniziative è farvi capire che dovete credere nelle vostre idee, avere voglia di migliorarvi sempre e credere nei vostri sogni. Noi vi abbiamo dato degli strumenti, ma voi avete messo l’elemento più importante: un’idea vincente in ogni progetto.
Tutto questo è stato possibile anche grazie al lavoro di squadra tra alunni, professori e azienda e la volontà di collaborazione tra scuole differenti per raggiungere un obiettivo comune.
Intervenuti all’evento anche il Vice Sindaco di Teramo Alfonso di Sabatino Martina e la Dott.ssa Maria Ceci, Vicario dell’INAIL di Teramo.
I lavori realizzati sono stati valutati da un’importante giuria di esperti composti da esponenti della ASL di Teramo; Walter Nanni, regista ed attore; Gianni Gaspari, giornalista professionista, critico cinematografico RAI ed editore; Marco Ceci, esperto di comunicazione, le professoresse Maria Cristina Marroni e Mirella Censasorte, Giancarlo Bianchi, Presidente di AIAS (Associazione Italiana Ambiente e sicurezza), Annalisa Triso, Patrizia Franchi e Lucia Ruggieri esperte d’arte e presenti come rappresentanti della Piccola Opera Charitas di Giulianova, con cui avrà proseguimento il concorso di ceramica.
Un grande ringraziamento da Faraone Industrie ai ragazzi, professori e dirigenti scolastici del Liceo Scientifico Delfico di Teramo e del Liceo Artistico F.A. Grue di Castelli; a tutti i giurati per la loro disponibilità e la loro professionalità; al Dott. Ugo Minuti per il prezioso intervento e per l’omaggio musicale fatto ai ragazzi; a Luisa Ferretti, moderatrice dell’incontro; agli AURA che, con la loro esibizione coinvolgente, hanno fatto cantare tutta la platea…ed a TUTTE le persone che hanno collaborato alla riuscita dell’evento.
Giovedì 20 settembre, lo storico negozio CFadda di Via Calamattia a Cagliari, ha festeggiato i suoi primi 30 anni!
LEGGI L'ARTICOLO
HOMETOUCH è l’interfaccia di controllo dell’impianto domotico e videocitofono connesso in un unico prodotto: un nuovo display capacitivo multifunzione, facile da installare, che non richiede alcuna configurazione e può essere personalizzato dall’utente
LEGGI L'ARTICOLO
Per la pulizia e l’igienizzazione di mani e di tantissime superfici, FRA-BER presenta IDRA SANY, un prodotto a base alcolica adatto a risolvere moltissime delle problematiche sorte con l’emergenz...
LEGGI L'ARTICOLO
Parte della gamma Connected, la maniglia elettronica Aries garantisce affidabilità, praticità e libertà di movimento.
LEGGI L'ARTICOLO