L’abbinamento della spina piccola (10 A) con le prese grandi (16 A) consente infatti di collegare a tutte le prese di casa qualsiasi tipo di dispositivo, anche quelli che normalmente richiedo una presa grande. Il modello dotato di interruttore di protezione da sovraccarico consente inoltre di utilizzare in tutta sicurezza anche gli elettrodomestici che assorbono di più garantendo la massima sicurezza all’utente finale.
La particolare struttura sfalsata e le prese poste in verticale permettono di lasciare liberi gli altri servizi del punto luce e di collegare contemporaneamente da uno a tre dispositivi o elettrodomestici, mentre la minima sporgenza riduce l’ingombro dietro ai mobili anche quando vengono collegate le prese tipo “schuko”.
Come per tutte le altre prese Vimar, anche quelle dei nuovi adattatori sono dotate di otturatore di protezione SICURY, che evita contatti accidentali con le parti in tensione.
INDEX introduce nel suo nuovo catalogo oltre 7.000 referenze, oltre a includere oltre 650 prodotti e 150 novità. Inoltre, l'azienda continua ad essere impegnata per la qualità, approvando più riferim...
LEGGI L'ARTICOLO
La società di Gallarate coinvolta nella promozione e nella realizzazione della mostra “Titani preziosi: tra tecnologia e ornamenti”, alla Triennale di Milano dal 18 Giugno al 1 Agosto 2010. Esposto l’innovativo climatizzatore A8T102 con sistema di purificazione dell’aria basato sul biossido di titanio
LEGGI L'ARTICOLO
Strategie e operations per la valorizzazione del Brand aziendale sui canali di riferimento: questo il mandato affidato al manager che vanta una ultraventennale carriera maturata in grandi aziende
LEGGI L'ARTICOLO
Il 10 e l’11 dicembre il progetto artistico/fotografico ideato da Sabrina Canese nel 2012 conclude il suo percorso in uno spazio di coworking dove l’innovazione, la contaminazione, il talento e il mondo digitale sono asset principali
LEGGI L'ARTICOLO