EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/10/2008

FANTON: UN FEED BACK POSITIVO

Nel mese di Settembre si è tenuto il meeting forza vendite di Fanton, un appuntamento che riunisce i responsabili delle diverse agenzie sparse su tutto il territorio nazionale. I lavori, che hanno coinvolto il primo giorno le agenzie del settore elettrico e il secondo quelle del settore ferramenta, sono stati scanditi da un programma fitto di interventi. I temi trattati sono stati molti e tutti di estremo interesse.

Non solo prodotto
Durante il meeting è stato fatto il punto della situazione attuale rispetto al mercato di riferimento, è stata esposta l’analisi realizzata dai responsabili marketing analitico e qualità sulla soddisfazione della clientela, sono stati presentati i nuovi prodotti e i nuovi progetti per le future attività di marketing e comunicazione.
Il meeting è stata l’occasione anche per presentare le nuove risorse umane insediatesi negli ultimi mesi. Un’ulteriore testimonianza del continuo impegno di miglioramento dell’azienda.

Un feedback positivo
Il meeting è stato si un’occasione importante per la Forza Vendite di conoscere anticipatamente le attività dell’azienda e la situazione del mercato di riferimento, ma è stata un’occasione unica anche per l’azienda stessa per scambiare esperienze e opinioni su mercato, tendenze, prodotti, servizi e quanto può concorrere al successo sia individuale che del brand.

L’energia Fanton
Attualmente la Fanton, con i tre marchi FME, AMBRA 90 e FANTONET, rappresenta una delle realtà produttive più importanti e dinamiche nel territorio nazionale con un mercato in continua espansione anche a livello extraeuropeo. In un mercato altalenante e fortemente minacciato dalla concorrenza asiatica Fanton ha saputo mettere in atto diverse strategie vincenti tra cui valorizzare il genio e la creatività tipica del Made in Italy con un serio e razionale programma di innovazione di prodotto. Una posizione di leadership nel mercato nazionale ed europeo, conquistata grazie anche ad una qualità produttiva universalmente riconosciuta, coniugata ad una gamma davvero vasta e completa di articoli e prodotti, ad un servizio di magazzino interno davvero unico e per questo molto apprezzata dai grossisti e rivenditori.

Dalla Direzione Generale
Particolarmente incisivo è stato l’intervento della Direzione Generale Commerciale nella figura di Michele Fanton:
“...Siamo in crescita molto più della media di crescita del mercato e questo significa che possiamo dare al mercato un’immagine vincente. Abbiamo tre divisioni con una copertura di gamma altissima: i Clienti possono trarre da questa caratteristica peculiare di Fanton un PUNTO DI FORZA per ottimizzare i fornitori e attuare politiche comuni con i propri gruppi di acquisto […] Puntiamo a fare di FANTON il fornitore di riferimento per il materiale civile volante, cavi speciali, e cablaggio strutturato […] Fanton rappresenta un unico PRODUTTORE di alta qualità, affidabile e strutturato, con un portafoglio di prodotti unico nel suo genere.”



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


15/02/2023

Melchioni Ready nomina un nuovo Responsabile vendite Italia del Canale Elettrico

Maurizio Ghizzardi è il nuovo Responsabile vendite Italia del Canale Elettrico e B2B di Melchioni Ready.

LEGGI L'ARTICOLO

06/06/2014

EFFEZETA: TUTTO RUOTA INTORNO ALLA CLIENTELAChi acquista non è solo un numero. In base alle sue esigenze, infatti, variano anche l'offerta e la modalità d'esposizione dei prodotti

L’approccio al cliente è un aspetto importante per sviluppare le vendite. Ovviamente, anche il tipo di clientela che frequenta un dettagliante di ferramenta costituisce una variabile significati...

LEGGI L'ARTICOLO

26/03/2018

DA PHILIPS LIGHTING A SIGNIFY

Philips Lighting (Euronext: LIGHT), ha annunciato la volontà di cambiare il proprio nome mantenendo il marchio Philips per i suoi prodotti. La scelta nasce dall’idea che la luce stia diventando un linguaggio intelligente in grado di connettere e comunicare significato

LEGGI L'ARTICOLO

16/04/2020

Knauf: L’emergenza si batte con una strategia di sistema.

Nel contesto attuale che rivoluziona ogni paradigma chi vuole contribuire attivamente per superare l’emergenza ha due sole possibilità: intervenire con singole iniziative o agire con una visione globale e un progetto integrato. Knauf ha scelto la seconda.

LEGGI L'ARTICOLO