EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/07/2017

Elesa per la sicurezza

Alla vasta gamma di componenti progettati e costruiti nell’ottica di garantire la più elevata sicurezza per gli operatori, Elesa affianca un’intensa attività di promozione della cultura della sicurezza anche tra i propri dipendenti

La sicurezza nell’ambiente di lavoro è uno dei presupposti fondamentali ai quali si ispira da sempre la progettazione e la realizzazione di componenti industriali da parte di Elesa SpA. Una scelta che si declina non solo nella produzione di accessori e di dispositivi specifici che trovano impiego su macchinari e attrezzature, ma anche nella stessa attenzione che l’azienda dedica all’ergonomia del posto di lavoro e allo scrupoloso rispetto delle severe normative in materia di sicurezza all’interno della propria struttura aziendale.

Lo attestano la certificazione nella gestione della sicurezza e della salute dei lavoratori secondo la norma BS OHSAS 18001, già ottenuta nel 2012 ma, più in generale, le numerose iniziative di sensibilizzazione delle risorse umane, nel pieno rispetto del TUSL (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro).

Tra queste, in particolare, si segnala la recente decisione di partecipare quale sponsor alla rappresentazione teatrale Il Virus che ti salva la vita”, uno spettacolo tratto da “Il libro che ti salva la vita – Un metodo per trasformare il mondo in un posto sicuro”, pubblicato per la prima volta nel 2014 in occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, che approfondisce numerosi aspetti di un’efficace cultura della prevenzione, tesa a salvaguardare la salute e la sicurezza di ciascuno nella quotidianità, sia dentro che fuori dai luoghi di lavoro.

Proprio in ragione dei numerosi spunti di riflessione che l’evento teatrale ha proposto, Elesa ha deciso di invitarvi tutti i dipendenti, dando vita nell’occasione ad una serie di azioni correlate.

In primo luogo, è stato lanciato un concorso aziendale per ideare uno slogan istituzionale che potesse sottolineare l’approccio dell’azienda al tema della sicurezza sul luogo di lavoro: “La sicurezza non è un optional, qui è di serie” lo slogan scelto tra i molti proposti dai dipendenti. Quindi è stato fatto omaggio a tutti i preposti – coloro che sovraintendono l’attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute in materia, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori – di una copia del libro da cui è tratto lo spettacolo teatrale. Seguirà un test di verifica e l’attribuzione di una serie di premi a quanti raccoglieranno il miglior punteggio.

Lavorare in sicurezza per noi di Elesa significa investire costantemente in formazione e aggiornamento, nella consapevolezza che occorre promuovere una sensibilizzazione sul tema capace di determinare comportamenti coerenti e adeguati nel quotidiano –afferma l’Amministratore delegato Ing. Carlo Bertani–. Per Elesa i nostri collaboratori sono la risorsa più importante. Prevenire rischi e pericoli e operare in modo proattivo per migliorare i processi all’insegna della sicurezza e della salute di chi lavora con una organizzazione efficace è dunque una scelta etica alla quale dedichiamo energie e impegno, cosa che immancabilmente ci guida anche nel progettare prodotti che hanno caratteristiche intrinseche di sicurezza, un valore aggiunto per i nostri clienti. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/06/2021

VAPE: una nuova soluzione green contro le zanzare

Con la linea Verdessenza nascono gli elettroemanatori Vape con oli essenziali e imballi di cartone 100% riciclato

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2014

IVT SWISS S.A. VUOLE ESPANDERSI IN ITALIA

La società ha l’obiettivo di penetrare i mercati dell’Europa occidentale proponendo soluzioni per le differenti fasce di consumatori

LEGGI L'ARTICOLO

20/10/2010

STANLEY BLACK & DECKER: L'UNIONE FA LA FORZA

La nuova organizzazione delle Risorse unisce il talento di entrambi i brand

LEGGI L'ARTICOLO

08/03/2021

Il Futuro di ASSOFERMET FERRAMENTA

Durante l’ultima riunione di ASSOFERMET FERRAMENTA, nell’ottica di crescita delle nuove generazioni e, anche in vista del prossimo mandato elettivo che verrà rinnovato alla fine di maggio,...

LEGGI L'ARTICOLO