Una semplice eppure efficace soluzione dallo slogan esplicativo: dai un nome alla tua chiave.
Per farsi conoscere e apprezzare, questo rivoluzionario sticker keys lo si potrà trovare in omaggio nel numero di Giugno del nostro Magazine, Ferramenta 2000.
La confezione di adesivi potrà infatti essere utilizzata come tester per valutarne originalità, praticità ed efficacia.
Inoltre, fino al 30 Settembre, sarà possibile ordinare l’espositore da banco -con all’interno 320 adesivi misti- ad un prezzo promozionale.
La piccola scatola/espositore contiene 20 diverse confezioni per 16 differenti tipologie di destinazione d'uso. Nello specifico, in ogni confezione ci sono 4 diversi adesivi per chiavi standard e altri 4 adatti alle molteplici forme presenti sul mercato.
Ingresso, cancello, giardino, casa, box, cantina, solaio, caldaia, lucchetto, ufficio, negozio, officina, magazzino, e ancora mare, montagna e lago. Gli adesivi, sono lucidi, colorati, impermeabili e super resistenti perché realizzati con una particolare colla.
Dopo un unico, rapido gesto sarà finalmente possibile riconoscere velocemente la chiave da usare fra le tante nel mazzo. Infatti, basta applicare, con una lieve pressione, l'adesivo personalizzato e la chiave giusta sarà sempre a portata di mano.
Ordina subito il nuovo espositore Sonìo e dai la possibilità ai tuoi clienti di semplificare un piccolo gesto quotidiano.
Per informazioni e ordinativi: www.sonioitalia.com · info@sonioitalia.com
Oppure +39 333 6091524 e +39 340 1565618
Premiato GRU, sistema modulare di illuminazione e di scaffalatura che utilizza 3M™ Dual Lock™, proposto dai giovani designer di Selce Studio.
LEGGI L'ARTICOLO
Le lezioni si svolgeranno nello showroom di Dierre
LEGGI L'ARTICOLO
Rivit propone, grazie agli oltre 50 anni di esperienza nel settore del fissaggio, un’ampia gamma di inserti filettati ideali per l’utilizzo in diversi settori industriali e in grado di assicurare filettature impeccabili, durevoli e in zone difficili da raggiungere.
LEGGI L'ARTICOLO
Per le tecnologie italiane per la lavorazione del legno si chiude – purtroppo – un ciclo positivo che durava da tre anni. Secondo l’indagine congiunturale realizzata dall’Ufficio studi di Acimall, il pr...
LEGGI L'ARTICOLO