RIVOLUX spalanca le porte all’innovazione e si apre verso il futuro, offrendo delle risposte semplici, immediate e, proprio per questo, profondamente rivoluzionarie. Risultato di un’esperienza concreta a fianco di installatori, architetti e progettisti, RIVOLUX inaugura un concetto di punto luce totalmente rinnovato, dove ciascuna componente anticipa e risponde alle esigenze di ogni singolo interprete della filiera elettrica, a partire da RIVOBOX.
Prime ed uniche scatole da incasso per pareti in cartongesso (art. 253X4CG) e muratura (art. 253X4) ad offrire la possibilità d’installare i supporti, i frutti e le relative placche da 3 o da 4 moduli di tutte le principali Serie Civili, RIVOBOX consentono di trasformare un punto luce da 3 moduli in uno da 4, in due semplici mosse e senza costi aggiuntivi. Il cuore del brevetto “rivoluzionario” (brevetto depositato n° 239) è una speciale aletta metallica,che può essere facilmente piegata dall’installatore per aumentare l’interasse delle viti da 83,5 mm a 108,5 mm, senza inutili ed onerose opere murarie.
Il valore dell’innovazione va ben oltre. Qualora venga installata “male” la scatola nell’impiego da 3 moduli e l’armatura e la placca non riuscissero a mascherare le imperfezioni, è sempre possibile il passaggio a 4 moduli. Il supporto e la relativa placca da 4 moduli copriranno il difetto, anche nel caso in cui il muro si dovesse sbrecciare durante il passaggio. La versione per pareti in muratura presenta inoltre dei ganci per il fissaggio dell’armatura più bassi rispetto al bordo della scatola per rifilare il bordo stesso se una parte risultasse sporgente ad installazione ultimata (soluzione particolarmente indicata in ambienti dove sono presenti delle mattonelle). Rispetto alle tradizionali scatole da incasso, che andrebbero estratte e sostituite, grazie a RIVOBOX i professionisti hanno a loro disposizione un prodotto che anticipa e consente di porre facilmente rimedio ai più frequenti imprevisti di cantiere, in favore di un guadagno sia in termini economici che di tempistiche.
Basta sistemi “fai da te”. La scatola RIVOBOX per cartongesso è predisposta per l’inserimento dell’accessorio blocca tubo corrugato (art. 25BTCG), un raccordo che permette di fissare le due sezioni di tubo corrugato più utilizzate nell’impianto elettrico (Æ20 mm e Æ25 mm, fino ad un massimo di 10 tubi per scatola) evitandone lo sgancio durante le operazioni di cablaggio. L’innovativo sistema di fissaggio tramite alette plastiche offre una doppia modalità d’installazione che dimezza i tempi di applicazione: è possibile installare la scatola da entrambi i lati della lastra. L’architettura a nido d’ape delle alette assicura una maggior tenuta di fissaggio al tramezzo. Non occorrono colle, stucchi e schiume poliuretaniche.
AVE dà più valore all’innovazione. Con RIVOBOX si risparmia tempo e si riducono i costi degli interventi, anche in caso di modifiche in corso d’opera o eventuali imprevisti.
Gli Italiani amano sempre più la domotica, tanto che ormai quasi il 60% degli immobili di nuova costruzione ha perlomeno un elemento di automazione che permette di risparmiare fatica, ma soprattutto soldi
LEGGI L'ARTICOLOLa rivoluzione del punto luce avviata da AVE fa tappa nei più importanti centri italiani attraverso 15 grandi eventi a partire dal 16 settembre fino al 25 novembre
LEGGI L'ARTICOLOImprenditori e startup dell'economia circolare hanno la possibilità di presentare le loro idee di business. ERP - European Recycling Platform e Landbell Group incoraggiano le giovani imprese a competere con i propri progetti e tecnologie: bando aperto fino al 1° luglio 2018
LEGGI L'ARTICOLODa Melchioni Ready si trova una vasta scelta di dispositivi per la protezione personale, all’interno di questa offerta non potevano mancare i DPI per la protezione delle mani; una selezi...
LEGGI L'ARTICOLO