EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/02/2017

DOMINA HOTEL: GESTIONE DELLA TERMOREGOLAZIONE

Immaginare di poter impostare, gestire o automatizzare il controllo della temperatura significa assicurare un servizio ottimale per gli ospiti e beneficiare di vantaggi in termini di costi e gestione. Con Domina Hotel di Ave, si può!

In un hotel convivono molteplici esigenze legate sia agli utenti che alla struttura stessa. Tra queste sicuramente emerge per importanza il controllo della temperatura.

Grazie alla tecnologia adottata, DOMINA Hotel di Ave è in grado di governare ogni singola zona termica per andare incontro a ciascuna delle differenti esigenze. Semplicemente inserendo la card nell’apposito lettore da interno camera, l’ospite può regolare in completa autonomia la temperatura all’interno del locale andando ad impostare la gradazione desiderata mediante gli appositi termostati domotici che, interagendo con i sistemi di riscaldamento e raffrescamento, svolgono la funzione di pannello di comando locale. DOMINA Hotel consente inoltre alla proprietà di gestire automaticamente, per ogni camera e ambiente ad uso comune, gli impianti di riscaldamento e climatizzazione. 

Guarda il video https://youtu.be/YNSzoTYGi0g

I termostati di zona infatti svolgono pure la funzione di sonda per la rilevazione della temperatura e sono in grado di comunicare con altri dispositivi, quali la centralina di camera, il lettore esterno, quello interno e il programmatore di card MIFARE®. In base a come vengono installati e configurati, i termostati possono funzionare in modalità stand-alone oppure collegarsi in rete permettendo così alla struttura di gestire la temperatura direttamente dal PC della reception o una gestione autonoma da parte del sistema domotico. 

Il software di gestione alberghiera progettato da Ave è inoltre in grado riconoscere l’assenza dell’ospite all’interno della camera, così come la presenza di finestre aperte, e modificare di conseguenza la temperatura su uno dei tre livelli impostabili in modo da ridurre al minimo quegli sprechi energetici, che sono uno dei più grandi problemi di tutti gli alberghi. 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/10/2008

RUBINETTI E VALVOLE SENZA PIOMBO?

I Servizi Guida per la California Lead Regulation e la tutela dei Prodotti Certificati NSF
Il prossimo 13 novembre AVR in collaborazione con NSF International organizza un Seminario sul tema

LEGGI L'ARTICOLO

30/07/2019

Innovazione edilizia per il clima mediterraneo.

Un edificio ecosostenibile destinato ad attività per l’assistenza ai disabili, realizzato con tecnologie costruttive all’avanguardia: anche in questo caso FAKRO è protagonista con le sue finestre da tetto.

LEGGI L'ARTICOLO

12/03/2012

PIACE SEMPRE DI PIU' L'ARTE CHE 'ESCE' DAL CASSONETTO

Compie due anni il progetto lanciato da Ecolight, consorzio per la gestione di RAEE, pile e accumulatori, per sensibilizzare sul recupero dei rifiuti

LEGGI L'ARTICOLO

27/02/2014

KÄRCHER ITALIA ANCHE SU FACEBOOK

Ai primi 5 che cliccheranno “Mi piace” in regalo un buon sconto da 20 euro

LEGGI L'ARTICOLO