EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

05/12/2016

Il “calore” ha un nuovo spazio

Oltre 300 mq per mettere in scena i radiatori che hanno fatto la storia di Antrax IT e ne raccontano la crescita, attraverso una vera e propria passione per il design, la funzione e la tecnologia

Antrax IT presenta la sua nuova Sala Mostra, luogo che accoglie i termoarredi nati dalla collaborazione con designer e architetti internazionali e i radiatori che per forma e tecnologia sono stati premiati con importanti riconoscimenti.

La Sala Mostra nasce con un suo linguaggio visivo capace di tracciare un percorso ‘emozionale’ per poter toccare con mano i prodotti. Un viaggio nel mondo di Antrax IT, o meglio ancora, un luogo dove vivere l’esperienza del riscaldare secondo Antrax IT. Lo spazio si snoda come un racconto e i radiatori si susseguono con l'idea di mettere in risalto di volta in volta le loro caratteristiche. Alle pareti delle diverse stanze, le immagini dei disegni progettuali dei radiatori nati dalla mano di chi li ha ideati, dal radiatore sartoriale Serie T, disegnato da Matteo Thun e Antonio Rodriguez al radiatore scultoreo Android, disegnato da Daniel Libeskind.

Il concept della Sala Mostra è stato studiato per dare la possibilità di scegliere un elemento riscaldante con la stessa cura che solitamente si riserva ai complementi d’arredo.

I radiatori che oggi Antrax IT propone sono il risultato di tecnologie innovative che guardano soprattutto al miglioramento dei rendimenti termici e alla riduzione dei consumi energetici, soluzioni riscaldanti in grado di assicurare il massimo benessere.

L’area espositiva diventa quindi un vero e proprio esempio di ‘impianto tecnologico all’avanguardia’: molti dei radiatori esposti funzionano a basse temperature, collegati a una pompa di calore alimentata da pannelli fotovoltaici e rappresentano una concreta dimostrazione di efficienza termica e benessere abitativo.

Molto più di un semplice spazio espositivo, quindi, la Sala Mostra Antrax IT è stata progettata per offrire ad architetti, progettisti, interior designer e clienti un luogo d'incontro in cui poter provare l'esperienza dell'abitare e dove poter sperimentare e conoscere i prodotti,  le tendenze e la sostenibilità, in un’atmosfera stimolante. Lo spazio è stato studiato anche per accogliere momenti di incontro o formazione e per ospitare occasioni speciali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/03/2019

Knauf a Made Expo 2019: la casa del domani sarà leggera!

A Made 2019 l’innovativo edificio in acciaio leggero e lastre Knauf sfida l’edilizia tradizionale. Sicuro, ecologico, sostenibile, isolato termicamente e acusticamente, antisismico. E conveniente.

LEGGI L'ARTICOLO

15/09/2015

LA FERRAMENTA: IL 4 OTTOBRE IL SICUR-DAY

Focus sulla sicurezza nella sede del grossista

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2024

Nuova gamma di Soft Bags FERVI: capienza e praticità per il trasporto degli utensili

FERVI presenta 7 nuovi modelli di borse morbide, caratterizzate da robustezza e resistenza, progettate per rispondere alle esigenze di artigiani e professionisti.

LEGGI L'ARTICOLO

24/04/2008

ACCORDO MAKITA-FIABA PER IL MARCHIO RABBIT

Novità di rilievo in casa Fiaba Srl. Dopo l’acquisizione di Fuji Robin da parte della giapponese Makita Corporation, avvenuta circa un anno fa, a partire dalla prossima stagione Fiaba Srl distribuirà i prod...

LEGGI L'ARTICOLO