In attesa delle nuove disposizioni della Legge di Stabilità 2017, sono gli ultimi mesi utili per fruire dei benefici fiscali del 50% e del 65% (rispettivamente, ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica).
La sostituzione della porta d’ingresso è compresa tra gli interventi ammessi, e si tratta di un’opportunità che i consumatori hanno colto come strategica. Lo dicono i numeri: le proiezioni sui dati dei primi sette mesi del 2016 segnalano oltre il 23% in più il valore delle detrazioni richieste su interventi di ristrutturazione e risparmio energetico.
Se investire su una porta di ingresso di qualità conviene, è perché le detrazioni fiscali sono legate alle prestazioni del prodotto, che deve garantire alcuni requisiti fondamentali.
Se si parla di risparmio energetico, occorre concentrarsi sulla “trasmittanza termica”: è l'indice che ci informa sulla capacità isolante della porta verso l’esterno o verso ambienti non riscaldati (ad esempio, vano scala).
Per ottenere la detrazione sulla ristrutturazione edilizia, invece, l’installazione ex-novo della porta d’ingresso deve configurarsi come intervento finalizzato a migliorare la sicurezza dell’immobile, e prevenire il rischio di atti illeciti.
Puntare su un prodotto Made in Italy è quindi una garanzia: le aziende italiane lavorano infatti perseguendo target di isolamento termico e di resistenza all’effrazione molto performanti, testando i loro manufatti presso istituti di primaria importanza.
Il punto di riferimento nazionale è il “Gruppo Porte d’Ingresso di EdilegnoArredo”: riunisce le aziende leader del settore porte di ingresso con caratteristiche all’effrazione di qualità garantita.
È presente nei principali tavoli normativi europei, dove l’Italia ha un ruolo fattivo per tipologie di prodotti, design, livelli prestazionali e di finitura.
I membri del Gruppo sono aziende leader del settore come Alias, Assa Abloy, Bauxt ,DI.Bi Porte Blindate, Dierre, Oikos Venezia, Okey, Rubner Türen, Torterolo & Re e Vighi Security Doors.
Concorrenti sul mercato, ma unite per promuovere “cultura del fare” e professionalità.
Il nuovo indispensabile carrello di servizio C50S, disponibile in 3 colori (arancione, grigio e rosso) è uno dei punti di forza della nuova promozione Beta Novità 2020 “Ripartiamo insieme...
LEGGI L'ARTICOLO
Questo accessorio impedisce che si chiudano le porte
LEGGI L'ARTICOLO
Il popolo della Ferramenta è accorso numeroso all’incontro organizzato a Padova da Ferramenta 2000 Hardware Magazine e Assofermet settore Ferramenta
LEGGI L'ARTICOLO
VARTA Italia, la filiale di VARTA Consumer Batteries GmbH, storico marchio tedesco tra i principali player mondiali nel campo delle batterie monouso e ricaricabili, dei battery charger e delle torce elettriche per uso professionale e consumer, nonostante la sfavorevole congiuntura economica ha chiuso il 2009 con una crescita del 6,1% rispetto al 2008.
LEGGI L'ARTICOLO