Ecco come funziona questo importante progetto che ambisce a creare valore e coinvolgere i cittadini attivamente negli ambiti della sostenibilità sociale e ambientale.
Individuato l’ente partner, Leroy Merlin mette a disposizione una “borsa cantiere”che comprende sia i materiali necessari ai lavori sia un aiuto finanziario, ma anche il know-how dell’azienda e l’expertise dei propri collaboratori. Conclusa la ristrutturazione, i beneficiari dovranno a loro volta attivarsi in un’iniziativa analoga presso altre abitazioni o strutture di accoglienza, creando quindi un cantiere “tandem” e fornendo la loro disponibilità in una logica di reciprocità. In questo modo si genera valore sociale per la comunità locale in un’ottica di “chain sharing”: una vera e propria catena di attivazione, grazie al coinvolgimento di partner efficienti e radicati sul territorio.
Il Cantiere Fai da Noi di Leroy Merlin sarà avviato a Roma con il coinvolgimento di Frati Minori Lazio Onlus, nell’ambito del progetto di accoglienza “R.I.P.A. – Rinascere Insieme Per Amore”. I lavori avranno luogo nel Convento di San Francesco a Ripa a Trastevere che ospita persone senza fissa dimora. Il cantiere, partito nel mese di giugno, sarà a beneficio degli ospiti permanenti della struttura che verranno formati dai collaboratori di Leroy Merlin per realizzare i lavori di decorazione delle 14 stanze e del corridoio della zona destinata all’accoglienza.
Nell’ottica dell’abitare sostenibile e di rispetto per l’ambiente, verranno installate esclusivamente lampadine a led con illuminazione a risparmio energetico e tutti i rubinetti saranno attrezzati con riduttori per limitare i consumi. Terminato il cantiere, gli ospiti che hanno beneficiato dei lavori saranno coinvolti nel “cantiere tandem” per la riqualificazione del dormitorio per i senza fissa dimora, dei laboratori artigianali e di alcuni spazi comuni come la cucina.
Il progetto di Roma segue l’ottimo risultato del Cantiere Fai da Noi in provincia di Biella di febbraio 2016, in cui una coppia che viveva una condizione di disagio abitativo è diventata protagonista della ristrutturazione della propria casa e ha potuto restituire il prestito della borsa-cantiere tinteggiando la casa di un’altra abitante del paese.
Nel contesto attuale che rivoluziona ogni paradigma chi vuole contribuire attivamente per superare l’emergenza ha due sole possibilità: intervenire con singole iniziative o agire con una visione globale e un progetto integrato. Knauf ha scelto la seconda.
LEGGI L'ARTICOLO
Due tra le gamme di maggior successo dell’offerta Tenax Garden e Fai da Te lanciano nel 2018 ben 5 nuovi prodotti assolutamente innovativi e mai presentati sul mercato. All’insegna del design e dello stile
LEGGI L'ARTICOLO
Technology 238 XT CE/MPGE è la saldatrice inverter ad elettrodo MMA della nuova gamma di saldatrici XT lanciata da Telwin. Questo modello rappresenta l’essenza “eXTreme”: oltre ad es...
LEGGI L'ARTICOLOFumasi ha scelto un nuovo modo di presentare la propria produzione e di dare voce alle sue innovazioni e tecnologie con un catalogo che facilita l’attività di venditori e clienti.
LEGGI L'ARTICOLO