Il merito è della nuova cerniera a scomparsa Macron 5.0, brevettata da Dierre traendo ispirazione dall'ambito aeronautico.
Proprio come accade nei portelloni degli aerei, il meccanismo rototraslante di Macron 5.0 consente di ruotare anche ante grandi e pesanti, in maniera sicura, eliminando le antiestetiche e voluminose cerniere a goccia.
Con la nuova porta blindata Sleek, infatti, Dierre libera il movimento delle chiusure di sicurezza, permettendo aperture complete fino a 180 gradi anche su un’anta di grandi dimensioni (fino a 1200x2850 mm) e creando una doppia battuta di chiusura che migliora la protezione da rumori e agenti atmosferici in tutte le stagioni.
Con un ulteriore e sempre più importante plus: l’installazione raso-muro che nasconde il telaio e consente, a seconda delle esigenze, di far risaltare l’anta o di integrarla completamente nel colore o nella finitura della parete.
Il tutto unisce design e funzionalità in una porta blindata in Classe 3, con un isolamento termico di 1,6 W/m2K e acustico di 44 dB nello spessore inferiore a quello di una porta standard.
Tre le configurazioni disponibili:
Standard, con installazione filo muro e una finitura in alluminio che disegna il perimetro del battente;
Legno avvolgente, in cui anta e parete condividono la stessa finitura, senza soluzione di continuità;
Telaio invisibile, con il talaio annegato nell'intonaco e un'anta che sembra appoggiata alla parete come un quadro.
Completano le dotazioni di sicurezza 6 rostri lungo il lato delle cerniere e 2 deviatori comandati dalla serratura che, a porta chiusa, si inseriscono nel telaio impedendo lo scardinamento dell'anta.
Tre i sistemi di chiusura tra cui scegliere: con serratura a doppia mappa, a cilindro ad alta sicurezza o a due cilindri indipendenti che possono essere chiusi entrambi o singolarmente.
In seguito al trasferimento dalla provincia di Alessandria alle porte della città il nuovo store Self è stato rinnovato nel layout e nelle referenze. Abbiamo intervistato la direzione dell’Ufficio Comunicazione per saperne di più
LEGGI L'ARTICOLOÈ ora disponibile la pagina ufficiale linkedIn di BM2 S.p.A
LEGGI L'ARTICOLOSecondo Michele Treggia di TIT Europe, per questi punti vendita sono più adatti modelli che non necessitano d’aria compressa, come quelli manuali e quelli a batteria
LEGGI L'ARTICOLOSi chiude positivamente il 2011 per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione che registra incrementi a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici. Si consolida, dunque, la ripresa avviata nel 2010 ma il trend positivo rischia di affievolirsi nel 2012, complice il quadro internazionale ancora particolarmente instabile.
LEGGI L'ARTICOLO