A Sion, proprio nel cuore di quella che un tempo era la cinta muraria, si trova l'imponenete cattedrale di Nostra Signora, il cui aspetto odierno non si discosta molto da quello che aveva all'inizio del sedicesimo secolo, il periodo in cui vennero effettuati i lavori che ne hanno determinato lo stile gotico.
Recentemente è stata completata la ristrutturazione di un edificio storico ubicato proprio di fronte alla cattedrale. Il rigore che solitamente si associa alla Svizzera è stato confermato da un dettaglio di questo progetto che ha visto tra i protagonisti anche i serramenti Pavanello. Affinché fossero integrati impeccabilmente nelle facciate del palazzo, sono stati creati degli infissi in legno su misura, tenendo conto delle esigenze specifiche presentate dal cliente, nonché di quelle del Consiglio Comunale vista la particolarità del contesto urbano e architettonico di questa splendida eredità del passato.
Tutto ciò a dimostrazione della grande versatilità della produzione di Pavanello.
																					L’ALTERNATIVA CARTACEA A SUPPORTO DELLA RICERCA DIGITALE
LEGGI L'ARTICOLO
																					La due-giorni veneziana dedicata al mondo della saldatura si terrà dal 21 al 22 Maggio 2009. E' stato ormai perfezionato il programma della manifestazione come sottolinea l'Ing. mauro Scasso (nella foto), Seg...
LEGGI L'ARTICOLO
																					
												Apre nella zona industriale  il nuovo punto vendita in franchising 
											
																					Docce, dettagli e complementi della sala da bagno diventano citazioni di un passato che continua ad affascinare. La magia della classicità non sembra destinata a spegnersi e continua ad essere fonte d...
LEGGI L'ARTICOLO