EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

22/09/2008

CONVEGNO OSA DAY DI INDICOD-ECR

Garantire la disponibilità dei prodotti sugli scaffali
dei punti vendita ed evitare gli out-of-stock

Indicod-Ecr, l’associazione di categoria che raggruppa 33mila aziende industriali e distributive del settore dei beni di consumo, organizza il prossimo 24 settembre a Milano il Convegno OSA DAY, una giornata dedicata all’Optimal Shelf Availability, il processo che migliora la disponibilità dei prodotti sugli scaffali dei punti vendita e permette di evitare gli out-of-stock.
Il servizio al consumatore e l’offerta del punto vendita dipendono dalla presenza dei prodotti sugli scaffali del negozio della grande distribuzione. Le linee guida OSA, messe a punto in ambito Ecr, indicano come incidere positivamente sulle vendite e come garantire un adeguato servizio al consumatore, attraverso la misurazione degli out-of-stock, delle principali cause che li determinano e l’adozione delle opportune azioni correttive.

Programma

L’apertura dei lavori è affidata al direttore generale di Indicod-Ecr, Bruno Aceto, che affronterà il tema “Osa per recuperare vendite e servizio al consumatore”.
Due ospiti stranieri racconteranno i risultati di alcune iniziative portate avanti in Gran Bretagna e in Francia:
• James Tupper di Ecr United Kingdom
• Géraldine Fouque di Ecr France
Sarà quindi la volta di Paolo Zazzi di Barilla, che proporrà la sua esperienza in ambito OSA come produttore a livello europeo.
Pietro Pedone di AchieveGlobal parlerà dei key performance indicator di Ecr Italia per realizzare una supply chain a difetti zero.
L’intervento di Giuseppe Cuffaro di Coop Italia, è incentrato, invece, sull’estensione dell’OSA dai punti vendita all’intera supply chain, mentre Stefania Montagner di Nestlé Waters Italia illustrerà l’esperienza OSA di un produttore con più distributori.
Le soluzioni, gli strumenti e le tecnologie a supporto dell’OSA verranno poi approfondite da Thomas Ottinger di Efficient Marketing e da Elena Pasquali di WaterLite.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


25/10/2012

FUEL DRYER PROTEGGE IL SISTEMA D'ALIMENTAZIONE

L'uso è indicato sia al cambio di stagione, sia a ogni tagliando di manutenzione programmata

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2021

Stanley Black & Decker continua a investire in Italia: DEWALT Industrial Tools avvia una nuova linea produttiva in piena pandemia

Stanley Black & Decker è lieta di annunciare che il suo stabilimento DEWALT Industrial Tools, specializzato nella produzione di elettroutensili professionali a marchio DEWALT ha avviato un’i...

LEGGI L'ARTICOLO

01/02/2021

Michele Giudice: DFL lavorerà al rafforzamento del brand e delle merceologie che lo rappresentano

Il Responsabile commerciale della società del Gruppo Lamura spiega che questo è l’obiettivo a cui tendono molte delle novità in programma per il 2021

LEGGI L'ARTICOLO

12/02/2009

CORSO DI FORMAZIONE SIL - SAFETY INTEGRITY LEVEL

AVR e ANIMA insieme per migliorare formazione e performance dei sistemi strumentali di sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO