EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/03/2016

KNAUF: CON IL NUOVO FUGENFULLER HA MIGLIORATO L'OTTIMO

Migliori prestazioni e packaging ancora più funzionale per lo stucco in polvere leader di mercato.

Knauf, multinazionale leader in soluzioni e sistemi per l’edilizia moderna presente in Italia e in oltre 60 nazioni nel mondo, lancia il nuovo Fugenfüller, lo stucco a base gesso per definizione, oggi ancora più performante con i notevoli miglioramenti nella formulazione e più semplice da usare anche grazie al nuovo packaging più ricco di contenuti e chiare informazioni.
Tecnologicamente migliorato grazie alla formulazione di una polvere di gesso di inarrivabile finezza e perfezione che assicura l’eccellenza nella lavorazione e nella finitura, il nuovo Fugenfüller porta il concetto di stucco a nuovi e più alti standard qualitativi e garantisce vantaggi ancora maggiori per rivenditori, installatori e utenti finali.

I vantaggi del nuovo Fugenfüller vanno anche ben oltre la tecnologia, perché il prodotto di riferimento sul mercato ha oggi anche la miglior confezione; infatti i nuovi sacchi di Fugenfüller riportano contenuti e informazioni universalmente comprensibili poiché adottano soluzioni iconografiche e testuali.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/06/2024

ELEVATA COMPATIBILITÀ, MASSIMA LIBERTÀ DI SCELTA

. I VANTAGGI DI MIVIDA BY ELETTROCANALI, UNA GAMMA COMPLETA DI APPARECCHI MODULARI E PLACCHE COPRINTERRUTTORI

LEGGI L'ARTICOLO

20/01/2025

DA WURTH ITALIA OGNI PAUSA SI TRASFORMA IN UNA RICARICA DI ENERGIA

All’interno della propria sede di Egna, Würth Italia ha installato una mattonella capace di produrre energia ogni giorno

LEGGI L'ARTICOLO

12/07/2016

BOSCH PROTAGONISTA A BERLINO

Un cantiere navale specializzato punta sulle nuove smerigliatrici angolari Bosch Professional per la loro grande efficienza e maneggevolezza

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2012

INSIEME PER LA PREVENZIONI DEI RISCHI

Air Liquide Welding è partner della campagna Europea Ambienti di lavoro sani 2012–2013 “Lavoriamo Insieme per la Prevenzione dei Rischi”.

LEGGI L'ARTICOLO