EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/09/2008

GIORNATE NAZIONALI SALDATURA: 200 GIORNI AL VIA

La due-giorni veneziana dedicata al mondo della saldatura si terrà dal 21 al 22 Maggio 2009. E' stato ormai perfezionato il programma della manifestazione come sottolinea l'Ing. mauro Scasso (nella foto), Segretario Generale dell’Istituto Italiano della Saldatura " Il programma sia tecnico sia organizzativo della nostra manifestazione si svolgerà negli stessi luoghi che hanno ospitato, sotto i riflettori, illustri e blasonati rappresentanti del Cinema internazionale.
E tuttavia le Giornate Nazionali Saldatura 5, arricchite dall’Eurojoin7 (Seventy European Congress on Joining Technology), presenteranno contenuti di ben altra utilità sostanziale di quelli della Mostra del Cinema. Alla luce delle richieste già pervenute, i partecipanti supereranno il numero di 1000 (nel 2007 i partecipanti alle GNS4, a Genova, furono 756). Un ulteriore segnale positivo è dato dalle 20 Società sponsor (Esab saldatura, Esarc, Lincoln Electric, Lansec Italia, Bohler Welding, ITW Welding solo per citarne alcune) che stanno affiancando l’Istituto nell’organizzazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/11/2017

HŐRMANN E L’IMPEGNO VERSO LO SPORT DEL BIATHLON

L’azienda, sinonimo di qualità e affidabilità nel settore delle chiusure a livello globale, si riconferma anche per la prossima stagione premium sponsor dei campionati mondiali di Biathlon

LEGGI L'ARTICOLO

06/07/2017

Lampa-Synpol, binomio vincente!

Auto, moto, barche, camper e bici: qualsiasi sia il tuo mezzo, da oltre 20 anni, Synpol ti offre tutto l’occorrente per prendertene cura al meglio

LEGGI L'ARTICOLO

26/11/2021

MUL-T-LOCK RINNOVA LA SUA IMMAGINE

Mul-T-Lock, l’azienda, che si è fatta conoscere e apprezzare in tutto il mondo con il suo logo blu, caratterizzato dall’omino muscoloso e dall’iconica chiave, ha avviato un percorso ...

LEGGI L'ARTICOLO

12/06/2012

RIFIUTI ELETTRONICI: TRACCIABILITÀ E RACCOLTA A DOMICILIO

Con “Fai Spazio” il consorzio che unisce oltre 1.500 imprese garantisce il recupero dei RAEE e una rete di raccolta su tutto il territorio nazionale

LEGGI L'ARTICOLO