EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/03/2010

PRIMI IN SICUREZZA – PREMIO EMILIO ROSSINI” PER LA SCUOLA

Le t-shirt contro gli infortuni sula lavoro create dagli alunni italiani dovranno essere spedite entro lunedì 15 marzo. Oltre 100 le t-shirt arrivate finora.

Mancano ormai pochi giorni per partecipare al concorso nazionale per la scuola “Primi in sicurezza: un’idea da portare… addosso”, ma già si prevede un grande successo.
Le t-shirt sinora pervenute presso la redazione del mensile del mensile per la scuola Okay!, infatti, sono più di 100, a dimostrazione degli ampi riscontri che l’iniziativa riscuote da anni. Questo grazie all’importanza delle tematiche trattate e all’apprezzabile capacità da parte di Rossini Trading, Anmil e il mensile per la scuola “Okay!” di rinnovare ogni edizione del concorso con idee nuove ed originali.
Quest’anno, rispetto alle edizioni precedenti, risalta una crescente partecipazione da parte degli alunni delle scuole secondarie di secondo grado. Un segnale importante, che denota una rinnovata sensibilità da parte di coloro che si apprestano a diventare i lavoratori e datori di lavoro di domani.
Lunedì 15 marzo scadrà quindi il termine entro il quale si potranno inviare le t-shirt, portatrici di un messaggio significativo: “tutti dobbiamo fare qualcosa per sconfiggere la terribile piaga degli infortuni sul lavoro e delle morti bianche”. Ed è questo il motivo che ha spinto gli organizzatori a partire dal mondo della scuola per instillare una cultura della sicurezza nelle generazioni di domani. Le creazioni degli alunni italiani dovranno perciò essere spedite (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo: OKAY!, c/o Casa M.E. Mazza, Via Nullo 48, 24128 Bergamo.
Le scuole dell'infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, potranno partecipare al concorso con un numero illimitato di t-shirt, purché riassumano, tramite un disegno o un efficace slogan, i concetti fondamentali della sicurezza sul lavoro e negli ambienti scolastici. Per tutti i partecipanti ci sarà la possibilità di vincere utili premi, messi a disposizione dagli organizzatori per i primi 5 classificati di ogni ordine scolastico.
“Primi in Sicurezza - Premio Emilio Rossini” per la scuola è nato per ricordare Emilio Rossini, fondatore della società che produce e commercializza materiali per l’antinfortunistica Rossini Trading Spa. Promosso da Rossini Trading in collaborazione con Anmil e il mensile Okay!, il concorso è stato proposto per la prima volta nell’anno scolastico 2002/03. “Primi in sicurezza” si basa sulla convinzione che l’educazione e la prevenzione siano gli strumenti più importanti nella lotta agli incidenti e agli infortuni sul lavoro. Per affrontare questo grave problema il premio vuole aiutare i ragazzi a sviluppare, attraverso una partecipazione fatta di creatività e riflessione, una vera e propria cultura della sicurezza. Nel corso delle diverse edizioni l’iniziativa ha visto la partecipazione di 2.500 scuole per un totale di 900.000 studenti ottenendo, tra gli altri, il Patrocinio del Presidente della Repubblica, che ogni anno invia 4 medaglie da consegnare ai vincitori.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


18/09/2018

EIMA Energy: mezzi meccanici per la bioenergia

Si svolge a Bologna, dal 7 all’11 novembre, nell’ambito di EIMA International, il Salone dedicato alle tecnologie per la gestione delle biomasse a fini energetici. In primo piano nuove tecno...

LEGGI L'ARTICOLO

22/01/2009

FITT APRE UN POLO LOGISTICO CON RFid

È la prima volta che in Italia si utilizza un’interfaccia di questo tipo.

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2022

NOVITA' DI PRODOTTO MAKITA

2704NW Sega da banco portatile 260 mm – 1.650 W Avviamento morbido   Sega da banco con piano telescopico, motore di elevata potenza e freno motore. Dima laterale per tagli di precisione e ...

LEGGI L'ARTICOLO

17/02/2014

EDRA E FEDIYMA CONFERMANO LA PARTNERSHIP CON FEREXPO 2014

Confermate per il secondo anno consecutivo le collaborazione internazionali con le più importanti associazioni europee di DIY

LEGGI L'ARTICOLO