Italiani, popolo di santi, poeti, navigatori e... bricoleur. Nel nostro Paese, infatti, il trend del fai da te è in netta ascesa. A rilevarlo è il terzo rapporto annuale presentato da Leroy Merlin nell'ambito del progetto “Osservatorio sulla casa”, svolto in collaborazione con Doxa, in base a cui oltre il 60% degli italiani si dedica al bricolage, sostenendo di sentirsi completamente o molto coinvolto da questa attività.
In base al sondaggio, anche per risparmiare sui costi di manodopera, gli italiani si dedicano ai lavori di casa, dando così libero sfogo alla propria creatività e sentendosi maggiormente soddisfatti dei risultati raggiunti. Dalla ricerca, infatti, emerge che gli le persone che si dedicano al bricolage sono amanti del design e dell'abbellimento. Chi decide di ristrutturare o anche di costruire la propria casa in prima persona privilegia prodotti di qualità elevata. Inoltre, la passione per il fai da te rappresenta anche una fonte di soddisfazione e di realizzazione e costituisce un divertente passatempo, utile a scaricare lo stress e a effettuare un po' di attività fisica. (foto Pavan)
La marca commerciale come opzione strategica per i produttori di qualità. A Bologna un seminario per orientamento al cliente, innovazione di processo, attenzione alla sostenibilità
LEGGI L'ARTICOLOL’edizione 2014 di FerExpo non è andata così male come alcuni vogliono far credere: ci sono stati sì pochi espositori (60), ma in rapporto agli stand i visitatori sono stati molti ...
LEGGI L'ARTICOLOIl mercato dei casellari postali si posiziona in un trend decisamente positivo. Lorenzo Scandellari, responsabile marketing di Alubox, osserva che “negli ultimi tre anni, sia il segmento della cassetta singol...
LEGGI L'ARTICOLOCeramiche Piemme -storico marchio di pavimenti e rivestimenti ceramici del distretto modenese- è tra le aziende vincitrici del “Bando CONAI per la prevenzione – Valorizzare la sostenibilità ambientale degli imballaggi” che premia le soluzioni di packaging più innovative e ecosostenibili sul mercato nel biennio 2015-2016
LEGGI L'ARTICOLO