Per preservare le pavimentazioni dell'Imperial Museum di Londra, evitando che il calpestio dei visitatori le rovini velocemente, dopo la posa del nuovo pavimento è stato applicato il protettivo antimacchia FilaFob, prodotto specifico per superfici non lucide a rischio macchia, come cotto, pietra e cemento.
Per la manutenzione ordinaria dei pavimenti si è invece fatto affidamento su FilaCleaner, detergente neutro concentrato che pulisce senza lasciare residui. “Proprio nell’anno in cui si celebra l’anniversario della Grande Guerra, siamo orgogliosi che le soluzioni Fila siano state scelte per la pulizia e il trattamento di un edificio così importante a livello internazionale”, ha commentato il presidente di Fila Beniamino Pettenon. “Sono ormai moltissimi, in Italia e all’estero, gli interventi di prestigio eseguiti con i nostri sistemi di trattamento, perfetti sia nelle dimore storico-artistiche, sia negli edifici contemporanei”.
Dopo un rigoroso processo selettivo, il Comitato Tecnico ha decretato le 14 imprese vincitrici tra le oltre 100 partecipanti, suddivise secondo i parametri di tipologia del rischio e dimensione dell’impresa. 6 le finaliste tra le piccole imprese, 3 tra le medie – tra cui Ritmonio - e 5 tra le grandi
LEGGI L'ARTICOLOLo scorso anno si è però registrato un calo della produzione
LEGGI L'ARTICOLOPiccole dimensioni, ma grandi performance. Forme compatte, ma altissimo contenuto tecnico. Sottile, raffinata ed elegante, Air segna una nuova era nello sviluppo dei sistemi di apertura.
LEGGI L'ARTICOLODuco presenta l’innovativa la pittura che rende il muro totalmente smacchiabile su oltre 30 tipi di macchie, dal pomodoro al vino rosso, dai pennarelli all’olio d’oliva
LEGGI L'ARTICOLO