EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/01/2015

IVA SUL PELLET AL 22%

Il consumatore finale può però limitare le spese con qualche piccolo accorgimento

Dallo scorso 1° gennaio l'Iva applicata sul pellet è più che raddoppiata, passando dal 10% al 22%. L'aumento non sarà dunque indolore per le tasche di chi ha scelto, per motivi ecologici o economici, di utilizzare questo combustibile per riscaldare la propria casa.

 

Il provvedimento, che rientra nella Legge di Stabilità, interessa circa due milioni di famiglie e anche gli oltre 40mila lavoratori che operano in tale settore. Il pellet è un materiale che deriva dal riciclo della segatura ed è prodotto da molte imprese forestali che producono legna e cippato. Nonostante l'aumento dell'Iva, il pellet resta conveniente rispetto ad altri carburanti, quali il GPL e il gasolio, anche se adesso è più costoso del metano.

 

Per chi ha il sistema di riscaldamento della propria casa alimentato con questo combustibile, può essere vantaggioso fare scorte nel periodo primaverile, quando di norma il prezzo del pellet cala considerevolmente. Non bisogna però dimenticare di conservarlo sempre in un ambiente secco.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/04/2016

LE RIVOLUZIONARIE CERNIERE AIR TRA LEGGEREZZA E FUNZIONALITÀ

Piccole dimensioni, ma grandi performance. Forme compatte, ma altissimo contenuto tecnico. Sottile, raffinata ed elegante, Air segna una nuova era nello sviluppo dei sistemi di apertura.

LEGGI L'ARTICOLO

16/05/2023

LA SEISMIC ACADEMY DI HILTI ALLA DECIMA EDIZIONE: CONDIVIDERE ESPERIENZE E BEST PRACTICE

La Seismic Academy di Hilti, giunta alla 10a edizione, è ormai un punto di riferimento per il mondo accademico, i progettisti, le imprese e i produttori, sui temi della sicurezza sismica nel settore d...

LEGGI L'ARTICOLO

08/02/2013

LE NOVITÀ VIMAR PER IL 2013

Saranno disponibili tanti prodotti del Gruppo, che ha chiuso il 2012 aumentando le proprie quote di mercato

LEGGI L'ARTICOLO

03/09/2019

COLFERTexpo torna il 13 e il 14 settembre con un nuovo format e molte novità.

Prima fra tutte la nuova location di Pordenone fiere. YED, Yellow Expo Days, è il nuovo format fieristico che rappresenta l’evoluzione naturale di COLFERTexpo, la fiera biennale B2B nata ne...

LEGGI L'ARTICOLO