Cinquant’anni di passione per l’edilizia e oltre 150 di tradizione familiare nel lavorare il metallo per trasformarlo in utensili. Sono la qualità nella lavorazione e la ricerca nei materiali e nei processi produttivi due dei capisaldi che guidano la famiglia Pavan nel realizzare i prodotti a marchio Ancora: prodotti di qualità artigianale con mentalità industriale, Il tutto nel segno del Made in Italy.
Si produce ad Arcade
Il marchio Ancora è sinonimo di qualità in tutte le lingue dei Paesi in cui l’azienda è conosciuta ed esporta i suoi prodotti. Infatti, negli ultimi anni gli orizzonti della Pavan Ernesto & Figli si sono sempre più aperti al commercio estero fermo restando, però, che l’intero processo produttivo è realizzato in Italia, nello storico stabilimento di Arcade, nell’interland trevigiano, mantenendo in perfetto equilibrio le caratteristiche dei sistemi industriali e i criteri di rifinitura artigianali.
In sinergia con i clienti
Poiché l’azienda ritiene utile un contatto diretto e costante nel tempo con chi utilizza gli attrezzi, i clienti del marchio Ancora sono seguiti sempre da vicino. Questa filosofia ha portato a risultati eccellenti nell’ergonomia di tali prodotti, un’eccellenza che stimola i tecnici della Pavan a continuare a migliorare ogni particolare del proprio lavoro, ampliando e aggiornando la già vastissima gamma (1.500 articoli in molteplici misure e varianti, dalle semplici cazzuole ai più raffinati strumenti per la realizzazione della lavorazione a marmorino e delle belle arti, passando per i raschietti e i frattoni adatti alla realizzazione del “cappotto”) di attrezzi marchiati ma soprattutto prodotti da Ancora, tenendo il passo con le nuove lavorazioni e finiture edilizie. Infatti, è soprattutto attraverso l’ascolto delle esigenze degli operatori professionali e la ricerca, tanto nei materiali quanto nella conoscenza dell’utilizzo del prodotto, che si possono mantenere alti gli standard di qualità che Ancora si prefigge.
Cura nei dettagli
L’azienda Pavan è presente sul mercato da più di un secolo e mezzo, evolvendosi dall’iniziale realtà produttiva di tipo prevalentemente artigianale all’odierno assetto: una moderna industria capace di essere percepita come il “top di gamma” degli attrezzi per l’edilizia, quasi stabilendo gli standard di qualità. Grazie alla minuziosa cura posta nella ricerca dei materiali, nella rifinitura e nel controllo di ogni singolo utensile che esce dalla fabbrica e alla continua attenzione alle esigenze degli operatori professionali, che garantiscono prodotti sempre migliori nelle mani degli utilizzatori finali.
Una gamma completa di strumenti digitali professionali distribuiti in esclusiva in Italia
LEGGI L'ARTICOLO
Convegno Federazione ANIMA e ICIM: l'adeguamento legislativo e normativo all luce dei nuovi requisiti
È stato presentato presso l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia
LEGGI L'ARTICOLOTra il 2013 e il 2014 il numero dei punti vendita è diminuito di circa il 3%, mentre la media dei negozi per insegna è calata da 16 a 15
LEGGI L'ARTICOLO