L’Istituto italiano del Marchio di Qualità (IMQ), l’ente che ad oggi ha rilasciato il maggior numero di certificazioni ENEC per il settore illuminazione, è diventato l’unico ente italiano accreditato al rilascio del marchio comunitario anche per il settore elettrodomestico, in base ad un accordo internazionale del quale fanno parte altri 22 enti di certificazione europea.
Enec, nato come marchio europeo per la certificazione degli apparecchi di illuminazione e rilasciato a più di 32.000 prodotti, dal mese di giugno ha allargato la area di verifica anche ai prodotti elettrodomestici, una garanzia in
più per i consumatori e una opportunità di sviluppo per i produttori italiani.
Con questo ampliamento, il marchio ENEC pone le basi per affermarsi come marchio unico europeo per tutti gli apparecchi elettrici. Questo garantirà un incremento della sicurezza dei prodotti immessi sul mercato comunitario,
dato che le verifiche condotte sui prodotti non solo verranno effettuate prima della loro commercializzazione ma avranno cadenza periodica, questo a garanzia del mantenimento di elevati standard di qualità nel tempo.
L’iter per il rilascio del marchio ENEC segue infatti lo schema di certificazione
più completo, il quale comprende:
• verifica del prodotto e certificazione di terza parte
• ispezione annuale dell’azienda produttrice
• sorveglianza periodica dei prodotti e della produzione
• utilizzo del marchio ENEC sui prodotti
• garanzie sul mantenimento dello standard qualitativo certificato
• monitoraggio periodico del posizionamento e dell’utilizzo sul mercato del marchio ENEC
I vantaggi per i produttori certificati sono rappresentati sia dalla dimostrazione della conformità dei prodotti elettrici alle norme europee di sicurezza, che dalle garanzie sul mantenimento dello standard qualitativo e
dalla rintracciabilità che il marchio offre. Inoltre il marchio ENEC rappresenta un mezzo di tutela in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi.
I vantaggi per il mercato riguardano invece soprattutto il contributo che un unico marchio europeo comporterà in termini di sicurezza dei prodotti immessi sul mercato, rintracciabilità, sorveglianza e immediata riconoscibilità dei prodotti di qualità.
IMQ, l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità sarà l’ente autorizzato a rilasciare il marchio per i prodotti fabbricati in Italia e sarà riconoscibile dal numero identificativo ENEC 03.
La trasparenza e la visibilità dei prodotti certificati ENEC vengono garantite dalla pubblicazione nella banca dati on-line di ENEC (www. enec.com) e, per i prodotti certificati da IMQ, nella banca dati IMQ (www.imq.it)
Grande successo per l'inaugurazione del progetto Multisensory, realizzato in collaborazione con MCZ e ospitato, fino al 7 novembre, presso lo storico showroom L'Arredamento di Prata di Pordenone.
LEGGI L'ARTICOLOLa rivoluzione del pulito non è mai stata così conveniente! Nuova promozione con dinamica “cash back”: iniziativa valida dal 1° marzo al 15 aprile 2018 presso i punti vendita aderenti
LEGGI L'ARTICOLOL’evento centrale della giornata è stato la presentazione dell’accordo di distribuzione esclusiva per i canali ferramenta, rivendite edili e colorifici che PIGAL ha stretto con KAPPA4WORK. Infatti dal 1 febbraio 2010 il prestigioso marchio di abbigliamento da lavoro KAPPA viene distribuito dalla rete commerciale PIGAL.
LEGGI L'ARTICOLOGrande appuntamento commerciale al quartier generale di Einhell a Landau an der Isar che ha visto protagonisti gli agenti italiani della multinazionale tedesca.
LEGGI L'ARTICOLO