EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/07/2008

ENEC: UN SOLO MARCHIO DI SICUREZZA EUROPEO

Dopo gli apparecchi di illuminazione, ora anche i produttori di elettrodomestici potranno richiedere ENEC, il marchio europeo che dimostra la conformità dei prodotti elettrici alle norme di sicurezza comunitarie.

L’Istituto italiano del Marchio di Qualità (IMQ), l’ente che ad oggi ha rilasciato il maggior numero di certificazioni ENEC per il settore illuminazione, è diventato l’unico ente italiano accreditato al rilascio del marchio comunitario anche per il settore elettrodomestico, in base ad un accordo internazionale del quale fanno parte altri 22 enti di certificazione europea.
Enec, nato come marchio europeo per la certificazione degli apparecchi di illuminazione e rilasciato a più di 32.000 prodotti, dal mese di giugno ha allargato la area di verifica anche ai prodotti elettrodomestici, una garanzia in
più per i consumatori e una opportunità di sviluppo per i produttori italiani.
Con questo ampliamento, il marchio ENEC pone le basi per affermarsi come marchio unico europeo per tutti gli apparecchi elettrici. Questo garantirà un incremento della sicurezza dei prodotti immessi sul mercato comunitario,
dato che le verifiche condotte sui prodotti non solo verranno effettuate prima della loro commercializzazione ma avranno cadenza periodica, questo a garanzia del mantenimento di elevati standard di qualità nel tempo.
L’iter per il rilascio del marchio ENEC segue infatti lo schema di certificazione
più completo, il quale comprende:
• verifica del prodotto e certificazione di terza parte
• ispezione annuale dell’azienda produttrice
• sorveglianza periodica dei prodotti e della produzione
• utilizzo del marchio ENEC sui prodotti
• garanzie sul mantenimento dello standard qualitativo certificato
• monitoraggio periodico del posizionamento e dell’utilizzo sul mercato del marchio ENEC
I vantaggi per i produttori certificati sono rappresentati sia dalla dimostrazione della conformità dei prodotti elettrici alle norme europee di sicurezza, che dalle garanzie sul mantenimento dello standard qualitativo e
dalla rintracciabilità che il marchio offre. Inoltre il marchio ENEC rappresenta un mezzo di tutela in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi.
I vantaggi per il mercato riguardano invece soprattutto il contributo che un unico marchio europeo comporterà in termini di sicurezza dei prodotti immessi sul mercato, rintracciabilità, sorveglianza e immediata riconoscibilità dei prodotti di qualità.
IMQ, l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità sarà l’ente autorizzato a rilasciare il marchio per i prodotti fabbricati in Italia e sarà riconoscibile dal numero identificativo ENEC 03.
La trasparenza e la visibilità dei prodotti certificati ENEC vengono garantite dalla pubblicazione nella banca dati on-line di ENEC (www. enec.com) e, per i prodotti certificati da IMQ, nella banca dati IMQ (www.imq.it)



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/04/2020

Nuova tenda FlexFire Hörmann: protezione antincendio per edifici sostenibili.

Con un know how di oltre 80 anni nel mercato delle chiusure, il Gruppo Hörmann arricchisce la propria gamma antincendio con la tenda FlexFire in tessuto a trama in fibra di vetro, in grado di raggiungere la classe di resistenza al fuoco E 120.

LEGGI L'ARTICOLO

17/06/2015

LA FRATELLI VITALE CERCA AGENTI

Devono avere un portafoglio clienti attivo

LEGGI L'ARTICOLO

19/02/2013

SVITOL SBARCA SUL WEB

Il lubrificante di Arexons adesso ha il proprio sito internet

LEGGI L'ARTICOLO

07/05/2021

VITTORIA FIRMATA MOBIL PLASTIC PER IL DUO FERRARI GRECO-CRESTANI

I due piloti Ferrari hanno conquistato il primo posto nella gara di apertura del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint che si è tenuta Domenica 2 Maggio a Monza, alla guida della loro Ferrari 488 firmata Mobil Plastic

LEGGI L'ARTICOLO