EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/06/2008

NUOVO STABILIMENTO PER I LEADER DELLA MECCATRONICA

Da Elettric 80 e BEMA i sistemi di automazione più innovativi e tecnologici, già installati presso le più grandi multinazionali di tutto il mondo

A differenza dal trend attuale che spinge le aziende italiane a delocalizzare gli stabilimenti oltre frontiera, alla ricerca di costi della manodopera sempre più bassi, le aziende emiliane ELETTRIC 80 e BEMA - presiedute entrambe dall’imprenditore Enrico Grassi - leader nella produzione di sistemi automatizzati per la gestione della logistica di fine linea, compiono la scelta opposta e inaugurano un nuovo stabilimento produttivo a Viano, tra le colline in provincia di Reggio Emilia, dove ha sede il quartier generale del gruppo, ormai leader mondiale della meccatronica.

Alla presenza delle autorità locali e di numerosi manager delle grandi multinazionali clienti, è stato infatti inaugurato nei giorni scorsi un nuovo stabilimento destinato principalmente alla produzione dell’innovativo “Silkworm” (che in inglese significa “baco da seta”), un robot di nuova concezione completamente automatizzato creato per avvolgere pallet di diverse forme e dimensioni con caratteristiche uniche sul mercato, in grado di garantire efficienza, qualità e risparmio alle industrie di qualsiasi settore di produzione.
Lungimirante come sempre, il Presidente Enrico Grassi ha voluto investire tutte le risorse sulla produzione e vendita di questo robot, che sarà il volano di crescita di BEMA, grazie al quale l’azienda prevede di raggiungere un fatturato di 11 Milioni di Euro nel 2008.

BEMA, Azienda presieduta dall’imprenditore Enrico Grassi, Presidente anche di Elettric 80, ha scelto di specializzarsi nella produzione di macchine per l’imballaggio di carichi pallettizzati, introducendo nel settore una tecnologia innovativa: il primo prototipo di Silkworm risale al 2003 e oggi sono già oltre 100 le macchine installate presso la maggiori multinazionali dei cinque continenti, e nuovi ordini continuano ad arrivare. Peer questo è stato necessario trasferirsi nel nuovo e più ampio stabilimento (3.600 mq).

I laboratori di Viano, dove l’investimento in ricerca e innovazione è continuo, hanno messo a punto un fasciatore robotizzato che vanta caratteristiche superiori a quelle di qualsiasi altra macchina presente sul mercato. La flessibilità è un’arma vincente di “Silkworm”: con lo stesso impianto è possibile gestire e avvolgere pallet di diversi formati e composti dai prodotti più svariati.

Da sempre, la filosofia dei fratelli Enrico e Antonio Grassi (Presidente e Vice Presidente di BEMA) è quella di investire nel territorio d’origine, benché la vocazione internazionale dell’azienda sia evidente nella dislocazione degli impianti già installati presso le sedi delle maggiori multinazionali mondiali.

Da ormai quasi 30 anni Elettric 80 produce a Viano soluzioni per il fine linea che migliorano la redditività e l’efficienza delle grandi industrie, con tecnologie d’avanguardia che aiutano le aziende a tagliare i costi e a movimentare i prodotti in magazzino in modo veloce ed economico. La lunga esperienza ha permesso ad Elettric 80 di capire quali siano le sfide che molte aziende devono affrontare nel campo della movimentazione delle merci, e partendo da queste stesse esigenze l’azienda emiliana ha sviluppato un approccio sistematico ormai sperimentato e sostenuto da continui investimenti in ricerca e sviluppo. Creatività e inventiva sono dunque alla base dei sistemi progettati da Elettric 80, affiancati sempre dallo sviluppo di software innovativi per la gestione delle macchine. Nella sede di Viano l’investimento in ricerca e sviluppo è continuo. Così è nato e continua a crescere Freeway, il sistema di movimentazione altamente flessibile di Elettric 80, che utilizza robot di palettizzazione, veicoli a guida laser (LGV), fasciatori robotizzati ad alta velocità (Silkworm) e un sistema di controllo palette. L’intero processo è gestito centralmente dal Sistema Gestione Magazzino (WMS) di ultima generazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/09/2008

GIORNATE NAZIONALI SALDATURA: 200 GIORNI AL VIA

La due-giorni veneziana dedicata al mondo della saldatura si terrà dal 21 al 22 Maggio 2009. E' stato ormai perfezionato il programma della manifestazione come sottolinea l'Ing. mauro Scasso (nella foto), Seg...

LEGGI L'ARTICOLO

02/05/2022

NUOVO GIRAVITE ELETTRICO 324 XP. AVVITA LUI. STRINGI TU

USAG presenta la sua ultima novità: il giravite elettrico 324 XP capace di coniugare la velocità di un motore elettrico alla sensibilità di un giravite manuale. Il nuovo 324 XP avvit...

LEGGI L'ARTICOLO

13/05/2013

ASSOFERMET SOSTIENE FEREXPO

La manifestazione dedicata al comparto ferramenta, in programma a Bergamo il 18 e 19 settembre, ha il patrocinio dell'associazione

LEGGI L'ARTICOLO

08/04/2016

Con Lavorwash clienti più garantiti e premiati

Concorso a premi LAVOR GARANTITI E PREMIATI 2016: Lavorwash punta alla valorizzazione del marchio, dando anche una forte spinta al sell out e fidelizzando i clienti che scelgono i prodotti LAVOR

LEGGI L'ARTICOLO