EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/10/2014

KNAUF È ANCHE IN FERRAMENTA

La società si è strutturata per fornire questi punti vendita e i piccoli colorifici con consegne veloci anche per quantitativi minimi

Da oltre 35 anni sinonimo di cartongesso (e con esso dei tanti prodotti e attrezzi necessari per la posa delle lastre a regola d’arte), Knauf non ha certo bisogno di presentazioni. L’azienda italiana fa infatti parte di una multinazionale che oggi è presente in 60 Paesi del mondo con più di 200 siti produttivi; questa struttura garantisce un alto livello di controllo qualitativo e una forte spinta all’innovazione. Partendo da prodotti strettamente legati al cartongesso, Knauf ha sviluppato una proposta più ampia per l’edilizia, che comprende soluzioni costruttive basate su sistemi prestazionali per l’isolamento termico, l’acustica, la protezione dal fuoco e l’antisismica. L’azienda ha anche sviluppato un ampio catalogo di prodotti per il fai da te, composto da confezioni di stucco, colore e vari accessori. A esse, sono state da poco aggiunte le lastre in cartongesso di misura ridotta, così da entrare facilmente nel bagagliaio dell’auto di chi vuole eseguire da solo piccoli lavori in casa.

Clienti d’ogni tipo

Nel tempo, dunque, Knauf ha selezionato una gamma che va dalla semplice confezione di stucco fino ai più complessi sistemi per la realizzazione di pareti esterne a secco altamente prestazionali, ampliando così il ventaglio dei propri interlocutori, che ora vanno dall’amante del bricolage alla grande impresa edile, dall’applicatore di sistemi a secco al progettista fino al decoratore d’interni. Knauf ha adattato la propria logistica per rifornire in tutta Italia anche le ferramenta e i piccoli colorifici, che necessitano di consegne di quantitativi minimi in tempi brevi (una settimana dalla data dall’ordine). Parallelamente, è stata attivata una rete di funzionari commerciali e tecnici presenti in modo capillare sul territorio.

Un servizio a 360 gradi

Oltre che su una logistica flessibile, il cliente Knauf può contare su uno servizio di post vendita che risolve ogni esigenza in tempi brevi e su molte inziative di formazione e marketing. La formaizone si svolge in aula con tecnici specializzati presso le scuole di posa Knauf e in alcune scuole edili di tutta italia; inoltre, è supportata da molti video sul canale Youtube. I punti vendita che lavorano con Knauf possono contare su un prezioso supporto alla propria attività di marketing e comunicazione: l’ultima novità in tal senso è Istruttore 24, una formula d’assistenza telefonica e via email che prevede anche la disponibilità di un tecnico nel punto vendita per un giorno.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/05/2015

PROMOZIONE USAG SUGLI UTENSILI PNEUMATICI

Aderendo a “Rottam_Azione” si ha diritto a uno sconto del 50%

LEGGI L'ARTICOLO

25/05/2009

E-COMMERCE: LA FIDUCIA E’ CONVERSAZIONE

Importanti obiettivi raggiunti al II Convegno Nazionale del Commercio Elettronico

LEGGI L'ARTICOLO

06/07/2023

Al via il restauro di una vecchia Fiat Panda 4x4: con Arexons e Svitol l’iconica vettura tornerà come nuova

Panda Project 2023 è la spettacolare sfida di Arexons per restaurare e rimettere a punto una vecchia Panda 4x4, l’inconfondibile fuoristrada accessibile a tutti, insieme agli influencer Marchett...

LEGGI L'ARTICOLO

29/07/2010

L’ARTISTA CHE “SUONA” CON IL TRAPANO

Sono tanti gli usi possibili degli utensili rotativi Dremel. Utilizzati solitamente per progetti di fai da te o per creazioni decòr, messi nelle mani di un artista possono diventare non solo pennelli e scalpelli, ma anche strumenti musicali.

LEGGI L'ARTICOLO