Su www.extremecompetition.it gli internauti sono aiutati a scegliere sempre il meglio. Infatti, inserendo semplicemente le caratteristiche di qualsiasi mezzo (propulsore e alimentazione) in un motore di ricerca interno, MAGIGAS trova e segnala i prodotti più adatti sia per uso competizioni sia per l’utente stradale: gli ADDITIVI Diesel Clean e il nuovissimo Diesel Power & Perfect, se si ha un’auto a gasolio, il Superformula GT se si desiderano + ottani, il Twister Evo2 e le BENZINE Race Storm MX, X-Rider o X-Flame se si preferiscono le due ruote, la Fire Blade e la Expo se in pista si scende con l’auto e molto altro ancora….
a sul sito www.extremecompetition.it c’è anche il nuovo e rivoluzionario BIO RACING FUEL, il combustibile a base di Bio-Etanolo, impiegato sulle vetture del Trofeo F. Monza 1.600, dotato di un alto numero di ottano ed una grande capacità di sottrarre calore, caratteristica, quest’ultima, richiestissima dai motoristi e dai preparatori. Utilizzabile indifferentemente sui motori Aspirati e Turbo il BIO RACING FUEL è stato messo a punto nei laboratori Magigas. L’azienda toscana, infatti, è stata fra le primissime in Italia a produrre e vendere un combustibile a base di Bio-Etanolo e in assoluto la prima in Europa a fornire un carburante ecologico per un campionato.
Spontex è riconosciuta sul mercato per essere la creatrice della prima spugna in cellulosa vegetale industriale nel 1932. Infatti, il suo nome è l'unione delle parole inglesi “sponge” (spugna in i...
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda di Marcon (VE) ottiene il secondo posto ai “The Procurement Awards 2018” con il progetto “TiO2 Strategic Sourcing” che riduce le possibilità di non conformità dei prodotti e i costi di gestione delle forniture
LEGGI L'ARTICOLO
Prodotti e cultura eccellenti per la prima ‘casa italiana della filiera del colore’ a PiacenzaExpo dal 18 al 20 marzo 2011
Premiato il nuovo packaging “WrapEasy Universal” sviluppato dall’azienda: minor utilizzo di materia prima, riduzione dei costi e delle emissioni di CO2
LEGGI L'ARTICOLO