EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

16/05/2014

AL TOP PUNTANDO SULLE PRIVATE LABEL

Paolo Viglietta ci descrive le strategie che hanno determinato il successo dell’azienda, il cui fatturato, nei primi mesi del 2014, ha fatto registrare un invidiabile +10%

Una superficie di 349mila metri quadri con un magazzino coperto di 94mila metri quadri, 259 dipendenti, più di 120 agenti, quasi novemila clienti gestiti, quasi quattro milioni e mezzo di righe d'ordine all'anno e più di 23mila referenze a magazzino con una rottura di stock inferiore all’1%. Questi numeri che portano a 100 milioni di fatturato fanno di Viglietta Group, fondato nel 1933, il numero 1 della distribuzione all’ingrosso. Del Gruppo, che effettua consegne in 12/48 ore in tutta Italia con 43 automezzi, fanno parte Viglietta Matteo Spa di Fossano (Cuneo), Vuemme Srl di Quargnento (Alessandria) e Ferramenta Sardo Piemontese Spa di Zeddiani (Oristano). A Paolo Viglietta, amministratore delegato di Viglietta Matteo Spa, Vuemme srl e Ferramenta Sardo Piemontese Spa, abbiamo posto alcune domande per capire quali siano i segreti alla base del successo di questa azienda.

Quali sono stati i più recenti investimenti della vostra azienda?
Negli ultimi anni abbiamo fatto investimenti robusti sia con l'ampliamento dei magazzini, sia nell'ambito della tecnologia relativa all'evasione degli ordini e del miglioramento ambientale (un megawatt di impianto fotovoltaico). In questo periodo, gli investimenti hanno superato i 15 milioni di euro, tutti autofinanziati. Inoltre, l’ampliamento dell’assortimento con prodotti “centrati” ha dato il giusto ritorno.

Il vostro giro di affari è in cresciuto?
Nel 2013, anno molto difficile per tutta l'economia, abbiamo mantenuto il fatturato di gruppo, mentre nel primo trimestre 2014 abbiamo ottenuto un incremento che si avvicina al 10%.

Avete messo in atto delle politiche per agevolare e assistere il sell out delle ferramenta?
Il nostro gruppo ha continuato a promuovere le vendite ai nostri clienti con giornalini in sell-out e brochures specifiche su gamme di prodotti, che ci danno sempre ottime soddisfazioni. Sul nostro sito istituzionale è poi attiva la promozione dell'intera gamma e offerte al pubblico dei prodotti novità e di quelli in promozionale.

Le vendite delle vostre private label sono in aumento?
Le nostre private label (Vigor, Blinky e Best Quality) sono in continuo aumento e incidono sempre di più sul fatturato globale, in particolare la gamma Vigor. Il nostro obiettivo è quello di continuare ad alzare il livello qualitativo dell'assortimento e ampliare la gamma dei prodotti a marchio.

 

Un'offerta equilibrata

 

In questo periodo il consumatore è più portato all’acquisto di articoli a basso costo oppure stiamo già assistendo a un ritorno verso brand conosciuti e di qualità? “In momenti di crisi”, spiega Paolo Viglietta, “il consumatore è obbligato a risparmiare. I prodotti a primo prezzo sono quindi quelli che hanno più riscontro, penalizzando di conseguenza i brand più conosciuti. Ciononostante, sia il nostro gruppo sia i nostri clienti non possono fare a meno di un mix equilibrato, che comprenda i prodotti a primo prezzo – a marchio meno conosciuto, dove però i prezzi e la ricarica sono più interessanti – unitamente ai prodotti a marchio, che si vendono molto meno in questo periodo e hanno delle ricariche molte volte insufficienti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/02/2015

UN PROGRAMMA SULLE FERRAMENTA ITALIANE

“Ferramenta Italia” va in onda sul blog “Il Chiodo Fisso” della Fraschetti Distribuzione

LEGGI L'ARTICOLO

19/03/2010

4° CONVEGNO APERTO UCCT

relativo alle “Chiusure Residenziali, Industriali, Logistica – Pedane di Carico - Sigillanti”, presso il quartiere fieristico di Bologna, Pad. 36, Sala Madrigale.

LEGGI L'ARTICOLO

01/07/2019

Sfida a 85 metri di altezza.

Con il sistema X-LOCK Bosch Professional si risparmia tempo prezioso durante la costruzione del ponte Filstal.

LEGGI L'ARTICOLO

29/04/2021

Manital premiata con iF DESIGN AWARD 2021

Un nuovo riconoscimento per l'innovativa maniglia NoHAND

LEGGI L'ARTICOLO