A partire da settembre, la Regione Lombardia finanzierà progetti quadro volti a cogliere i fabbisogni formativi aziendali per rafforzare la professionalità dei lavoratori e favorire la crescita e la competitività d’impresa. La Scuola Agraria del Parco di Monza sta pianificando una serie interventi formativi nei settori giardinaggio, agricoltura e forestazione. Le aziende interessate a predisporre e realizzare con gli esperti della Scuola un progetto formativo finanziabile e costruito sulla base delle proprie caratteristiche ed esigenze possono già prenotarsi presso la Segreteria (tel. 039/2302979, e-mail segreteria.prof@monzaflora.it). I corsi potranno essere realizzati presso la Scuola o la sede dell’azienda richiedente.
Mario Saraceno succede a Antonino Molinaro, che ha mantenuto la presidenza di Uami negli ultimi nove anni.
LEGGI L'ARTICOLOI due giorni di SICOS dedicati al meeting Agenti
LEGGI L'ARTICOLOUn interessante ciclo di conferenze nella Fiera dove esporranno anche dei BIG della Ferramenta
LEGGI L'ARTICOLO
La biennale mondiale apre i battenti all’insegna dell’ottimismo:
853 espositori (284 stranieri) su una superficie espositiva di 75.675 metri quadrati. Attesi oltre 90mila visitatori, di cui più del 51 per cento dall’estero.