La corrente può uccidere, lo sanno bene elettricisti, montatori, manutentori che quotidianamente hanno a che fare con la tensione elettrica. Per evitare di aumentare la triste classifica che vede l’Italia in cima alla lista nera per morti sul lavoro bisogna insistere sulla “cultura della sicurezza”. Infatti, è compito dei Mass media, e soprattutto di una rivista specializzata come Ferramenta 2000, porre l’attenzione sulla prevenzione dei rischi in ambito professionale.
Molte volte ci siamo occupati dei Dispositivi di Protezione Individuale, cioè di tutte le attrezzature specifiche per ridurre notevolmente i rischi e la possibilità di farsi male durante il lavoro. Purtroppo, però, bisogna insistere sul loro corretto utilizzo, sul fatto cioè che in molti ambiti professionali non sempre sono indossati, a volte non sono neanche presenti sul luogo di lavoro.
Lo Speciale di questo mese è una lente d’ingradimento su un comparto molto specifico, di nicchia, non certo da grandi, ma non per questo trascurato dalle Aziende che hanno ampliato notevolmente le loro gamme, con prodotti sempre più sicuri e a prova di corrente. Diamo uno sguardo al mercato, che cresce, alle ultime novità e alle norme, severissime, che regolamentano gli utensili isolati 1000 V.
(Ferramenta Portale riproduzione riservata)
Conto alla rovescia per l'inizio della mostra internazionale sull'uso del legno in campo edile
LEGGI L'ARTICOLODopo il grande successo dei primi due appuntamenti, la terza tappa del Tour con la Convention di presentazione Zed-Full si terrà il 21 Maggio 2017 in provincia di Reggio Calabria
LEGGI L'ARTICOLOFirmato Arbre Magique, è una limited edition
LEGGI L'ARTICOLOLa rivendita di Milano è presenta anche sui principali social network
LEGGI L'ARTICOLO