Mentre fervono i preparativi per l'edizione 2014 della manifestazione, in programma a settembre sempre alla Fiera di Bergamo, è stato stilato un bilancio dell'edizione 2013 di FerExpo, la Fiera della Ferramenta. Tra i dati più importanti che sono emersi, c'è quello relativo alla tipologia delle attività dei vari espositori.
Un'elevata percentuale, corrispondente a un quarto del totale (25%), era costituito da aziende del settore ferramenta in generale. Più di un espositore su dieci (11%) apparteneva al comparto degli articoli per la cura dell'auto e dei prodotti chimici. Di poco inferiore al 10% del totale era poi la rappresentanza di produttori e distributori di utensileria elettrica e manuale. Percentuali più basse per le aziende degli altri settori: fissaggio (8%), arredo-storage (7%), garden (7%), viti e bulloni (5%), stufe e pellet (5%), cassette portautensili (5%), antinfortunistica (4%), idropulitrici (3%), sicurezza passiva (3%), scale e trabattelli (3%), elettrico e illuminazione (3%), strumenti di misura (2%).
450 espositori per uno spazio espositivo netto di oltre 36mila metri quadrati.
LEGGI L'ARTICOLOTra gli altri servizi offre ai propri clienti l’opportunità di ritirare l’usato a fronte di un nuovo acquisto
LEGGI L'ARTICOLOBoero, leader nel mercato dei prodotti vernicianti per l’edilizia, mette a disposizione la propria esperienza e la propria professionalità attraverso un nuovo ciclo di incontri per formare architett...
LEGGI L'ARTICOLOAncora un primato per il nuovo sistema Aquapanel Outdoor oggi anche senza nastro di armatura, con ciclo di posa più semplice, rapido e conveniente
LEGGI L'ARTICOLO