EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

09/10/2013

IVA AL 22%: COSA DEVONO FARE I PROFESSIONISTI

Un comunicato dell'Agenzia delle Entrate chiarisce come gli operatori devono adeguarsi all'aumento dell'imposta

In seguito alla misura che ha portato l'Iva al 22%, non ci saranno sanzioni se la maggiore imposta, collegata all'aumento dell'aliquota, sarà versata dai professionisti entro i termini previsti: in caso di liquidazione mensile, il versamento deve avvenire entro il 27 dicembre (termine dell'acconto) per i periodi di fatturazione compresi tra ottobre e novembre, mentre per le fatture emesse a dicembre vale il termine di liquidazione annuale (16 marzo).

Anche se la liquidazione è trimestrale l'adeguamento per le fatture del quarto trimestre andrà effettuato entro il 16 marzo. Va tenuto presente che la prestazione di servizi, in cui rientra la progettazione, si considera eseguita quando è pagato il corrispettivo, a prescindere dal completamento della prestazione. Perciò, i professionisti che hanno emesso fattura e ricevuto il corrispettivo entro il 30 settembre non dovranno adeguarsi alla maggiorazione dell'imposta, anche se non hanno ancora concluso il servizio di progettazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


09/09/2013

BOX DOCCIA RINNOVATI

New Arco di Provex ha ora linee minimaliste

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2008

MAURER, AMICO FEDELE

Parte la nuova campagna di comunicazione del marchio MAURER Ferritalia, realtà leader dei gruppi d’acquisto, per diffondere la politica di marchio dall’appassionato esperto del “Fai da Te” al professio...

LEGGI L'ARTICOLO

04/06/2015

TELLURE RÔTA A EXPO 2015

L'azienda ha aderito al progetto speciale di Confindustria

LEGGI L'ARTICOLO

24/02/2017

Rasaerba professionale da Efco

Si chiama AR 53 VDB Aluminium Pro di EFCO, è distribuito da Emak, e con taglio da 51 cm è ideale per superfici di grandi dimensioni, oltre 2000 metri quadrati

LEGGI L'ARTICOLO