EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/05/2013

A FEREXPO SPAZIO ANCHE AL CAR CARE

Alla fiera della ferramenta italiana, in programma a Bergamo il 18 e il 19 settembre, ci sarà anche un'area dedicata a questo comparto

La manifestazione della ferramenta italiana, FerExpo, che si svolgerà alla Fiera di Bergamo il 18 e il 19 settembre, dedica un’area al comparto Car Care con il coinvolgimento dei leader nel mercato, di un prestigioso marchio automobilistico e con work shop pratici.

FerExpo è la manifestazione italiana, innovativa nel format e nei contenuti, dedicata a tutti gli operatori del comparto ferramenta. Oggi si parla di car care integrale, una definizione che include ogni elemento, tecnico e immateriale, che entra a far parte del processo della cura di un autoveicolo. Rientra in questo concetto, quindi, anche l’utilizzo di prodotti chimici rispettosi dei principi della chimica ecosostenibile, a base di sostanze vegetali. Il sistema delle revisioni impone frequenti controlli e interventi di manutenzione nei confronti del parco auto italiano, che nei prossimi anni subirà una frenata nelle nuove immatricolazioni, contribuendo al trend positivo nel settore dei prodotti per la cura e la manutenzione dei veicoli. Analogamente alla casa, si afferma il piacere di stare in auto nelle condizioni più confortevoli, anche dal punto di vista olfattivo e igienico. In analogia con i consumi domestici, per la profumazione si ricerca la varietà più vicina al proprio gusto personale e i prodotti per la manutenzione si fanno sempre più specialistici, ma di più facile utilizzo.

Il progetto Car Care, organizzato in collaborazione con Market Road, la rivista di riferimento del comparto, prevede la presenza in fiera di automobili prestigiose (Ferrari e Lotus) nell'area dedicata. Nelle diverse pratiche di cura dell’automobile verrà designato un marchio leader, che potrà eseguire test dei propri prodotti durante la manifestazione. FerExpo diventa quindi un momento dimostrativo anche per la rete distributiva di questi prodotti, che trovano nei negozi di ferramenta un canale di grande importanza distributiva insieme alla Grande Distribuzione. La sponsorizzazione dello show avrà la sua collocazione nelle immediate vicinanze del grande punto di ritrovo dei grossisti, il "Golden circle". Per eventuali richieste di sponsorizzazione, l’ufficio relazioni esterne/sponsorizzazioni è a disposizione al numero 02.66988424.

FerExpo è organizzata da Ente Fiera Promoberg, (Fiera Bergamo). Media partner dell’evento, che ha la sponsorizzazione della rivista più importante del settore, Market Road, sono Ferramenta 2000, Garden & Grill, Ferramenta Portale e Garden Portale. La Fiera di Bergamo è facilmente raggiungibile da qualsiasi località italiana e internazionale grazie all'ottima rete di collegamenti terrestri ed aerei. Si trova infatti a 2 km dall’aeroporto Orio al Serio (collegamenti quotidiani con voli nazionali e internazionali), è comodamente raggiungibile dall'autostrada Milano-Venezia (uscite Bergamo e Seriate) e dalla stazione FS di Bergamo. Inoltre, durante i giorni di apertura di FerExpo sarà attivo un servizio autobus di collegamento tra la Stazione FS di Bergamo, l’aeroporto di Milano Orio al Serio e il Polo Fieristico (frequenza ogni 20 minuti).



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/04/2009

BOOM DI PRESENZE PER “SUN-DAY”: OLTRE 2000 APPASSIONATI

Grande successo per il primo appuntamento del nuovo format eventi ideato da Sunday, leader nel settore dei barbecue, che si è tenuto sabato 4 aprile da Brunazzo a Lonate Pozzolo. “Sun-Day” è un evento itinerante promosso dall’azienda per coinvolgere gli appassionati ed i non professionisti del barbecue in una giornata dove tutti sono stati protagonisti di una maxi grigliata all’aria aperta.

LEGGI L'ARTICOLO

17/03/2009

CONSTRUMAT DI BARCELLONA: COMPIE 30 ANNI E TORNA GRANDE

INTERVISTA con il consigliere delegato di Comsa, Josep Miarnau, nuovo presidente di Construmat: “Il prossimo Construmat a Barcellona dal 20 al 25 Aprile sarà un grande salone, considerando il momento che vive il settore”

LEGGI L'ARTICOLO

17/03/2020

Fissaggio chimico: puntiamo a una crescita costante nella fascia alta di prodotto

Un laboratorio di ricerca e sviluppo attento alle esigenze del mercato, una struttura produttiva, unica in Italia, che è in grado di preparare formulazioni ad hoc e la professionalità degli agenti e dei venditori. Questi i pilastri su cui Bossong fonda i propri piani di sviluppo. Intervista a Michele Taddei, Direttore Commerciale di Bossong

LEGGI L'ARTICOLO

28/02/2011

NUOVO CONSORZIO PER IL BRICOLAGE

Nel panorama della GDS italiana del bricolage, Bricolife è il nuovo Consorzio che opere a partire dal 1 gennaio 2011

LEGGI L'ARTICOLO