EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/03/2013

DUE NUOVI STENDIBIANCHERIA

Gimi presenta Genio e Aliante, da poco in distribuzione

Il primo aiuta a stendere meglio e a stirare con più facilità. Il secondo, estensibile, consente di stendere su fili per un totale di 20 metri lineari. Si tratta, rispettivamente, di Genio (foto) e Aliante, i due nuovi stendibiancheria di Gimi, disponibili anche in ferramenta.

Con le gambe a ponte, che non creano intralcio a lenzuola e tovaglie, Genio ha fili tubolari in alluminio del diametro di 6 mm, che non segnano i capi stesi. Questo stendibiancheria, certificato TUV GS, ha i tubolari in alluminio antiruggine, l'aggancio blocca-prolunghe, ruote e angolari robusti.

Aliante è invece uno stendibiancheria estensibile con la struttura in acciaio e i fili in alluminio/acciaio zincato, che permettono di stendere su ben 20 metri lineari. La griglia centrale ha fili tubolari in alluminio di 6 mm, che non lasciano segni sui capi. Le prolunghe, estraibili separatamente, permettono uno sviluppo massimo di 186 cm con fili di 2,5 mm di diametro. Anche Aliante, con ruote, angolari e blocco antichiusura accidentale, è certificato TUV GS.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/01/2009

DISTRIBUZIONE PIU' SEMPLICE E VELOCE GRAZIE A IBM

Le soluzioni “Quick Start” sono pensate per migliorare le aziende del retail e servire al meglio i clienti

LEGGI L'ARTICOLO

24/01/2024

WÜRTH ITALIA È TOP EMPLOYERS 2024: IL RICONOSCIMENTO PER IL TERZO ANNO DI FILA

La certificazione viene rilasciata alle aziende che eccellono nelle strategie HR per contribuire al benessere delle persone e dell’ambiente di lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

14/09/2018

EIMA 2018, il grande evento della meccanica agricola

La 43ma edizione di EIMA International – Bologna, 7-11 novembre – è quasi interamente definita. La società organizzatrice, FederUnacoma surl, ha infatti messo a punto la pianta comp...

LEGGI L'ARTICOLO

03/05/2019

DIERRE A ERSI 2019 CON NUOVE SERRATURE ANTI-INTRUSIONE

Dall’azienda tecnologie e brevetti per la sicurezza

LEGGI L'ARTICOLO