Ha preso il via il processo di qualificazione delle aziende specializzate nella progettazione e nella produzione di casse pieghevoli in legno. A tale progetto hanno lavorato Assimballaggi, Conlegno, Cril e Agroselviter (Dipartimento di Agronomia, Selvicoltura e Gestione del territorio dell'Università degli Studi di Torino).
I test di caratterizzazione eseguiti permetteranno alle imprese produttrici di dichiarare la portata delle proprie casse. Il processo di qualificazione prevede anche l'attribuzione del marchio di qualità IWP-BOX specifico per ogni singolo modello aziendale di cassa pieghevole su cui siano stati eseguiti test di laboratorio che riguardano in particolare le prestazioni.
Betafence crede fortemente nel ruolo chiave della filiera distributiva tradizionale e conferma il proprio impegno a sostenerne i vari attori, ma scende in campo con modalità comunicative innovative.
LEGGI L'ARTICOLOOSRAM presenta LIGHTIFY™ Home, il nuovo sistema intelligente per la gestione della luce
LEGGI L'ARTICOLO