In collaborazione con Koinè, Fondazione Sodalitas e PEFC Italia, Leroy Merlin ha sviluppato tre progetti educativi su biodiversità, riciclo, risparmio energetico e gestione forestale sostenibile, che coinvolgeranno 1220 studenti. L'iniziativa si svolgerà in 61 classi di scuole primarie e secondarie di Lombardia e Piemonte e prevede la realizzazione, tra l'altro, di uno stagno didattico nel giardino della scuola, lo sviluppo di un progetto di CSR per migliorare l'habitat della propria città e una passeggiata didattica nei boschi di legno certificato della Val Chisone.
Grazie alle opportunità offerte dalla Legge 17 Luglio 2020 n.77, Ariston è stata tra le prime aziende a offrire alla propria filiera uno strumento utile, efficace e “chiavi in mano”...
LEGGI L'ARTICOLODopo due anni di interruzione forzata, A.P.Fer EXPO, torna, con la sua 10° edizione che si svolgerà l’1 e il 2 ottobre prossimo presso la Cascina Triulza (MI) A.P.Fer EXPO, que...
LEGGI L'ARTICOLOSettef presenta X-Dry, l’innovativa tecnologia che fa defluire dalla facciata acqua, pioggia, nebbia, rugiada e condensa, in tempi estremamente rapidi
LEGGI L'ARTICOLOLa filosofia di Ferramenta 2000 consiste nel favorire e dare appoggio alle aziende attive e propositive, piuttosto che a quelle negative e pessimiste. Grazie a questo atteggiamento siamo diventati un punto d...
LEGGI L'ARTICOLO