EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/10/2012

I VANTAGGI DELLA TRACCIABILITÀ

L'adozione del giusto sistema assicura all'impresa la salvaguardia della qualità dei propri marchi

Il 5 e il 6 novembre è in programma a Milano il corso "Tracciabilità e rintracciabilità", organizzato da GS1 Italy Indicod-Ecr, l'associazione italiana che raggruppa 35mila aziende e che si occupa della diffusione degli standard di identificazione e comunicazione adottati a livello mondiale.

La tracciabilità è un tema cruciale per tutte le aziende, che sempre più spesso si trovano ad affrontare questioni importanti su argomenti diversi: correttezza degli ordini effettuati, efficienza del flusso logistico ed eventuale riduzione di errori, risparmio di tempo e possibilità di richiamare o ritirare una partita di prodotti qualora fosse improvvisamente necessario.?Per il consumatore, infatti, è fondamentale conoscere i prodotti che ha acquistato, quali ingredienti contengono e se possono provocare allergie o se sono da evitare per motivi di salute o religiosi.

L'adozione di validi sistemi di tracciabilità può garantire a ogni impresa la salvaguardia della qualità dei propri marchi, la sicurezza e l'affidabilità dei propri prodotti in ambito grocery.??Ma solo un sistema di tracciabilità basato su standard globali può generare scambi chiari e condivisi da ogni attore della supply chain: il sistema di standard GS1.?Durante il corso saranno analizzati i contenuti della normativa vigente per poter implementare i processi operativi all'interno dell'azienda secondo questi standard.

Il corso è indirizzato ai responsabili logistica, magazzino, qualità, produzione e sistemi informativi. Per informazioni: http://indicod-ecr.it/formazione/



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


21/04/2009

RIELLO A VERONAFIERE

L’Assemblea dei Soci dell’Ente di Viale del Lavoro si è riunita oggi per eleggere il nuovo presidente e il Consiglio di Amministrazione.
Il Consiglio è composto, oltre al presidente Ettore Riello, da Marco Bisagno, Raffaele Bonizzato, Guidalberto di Canossa, Sandro Casali, Giuseppe Fedrigoni, Massimo Giorgetti, Nicola Moscardo e Claudio Valente.

LEGGI L'ARTICOLO

10/02/2009

SILECO ENTRA NEL GRUPPO CAPRA

In data 20 gennaio 2009 la Soc. SILECO Srl è entrata a far parte del GRUPPO CAPRA, realtà operante nella sicurezza dal 1971.

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2012

CONTRIBUTI INAIL PER AZIENDE PIU' SICURE

Il Contributo a Fondo Perduto è pari al 50% delle spese ammesse, con un massimo di 100.000 Euro. Il progetto deve essere realizzato entro 12 mesi dalla data di ricezione di ammissibilità al contributo da parte dell’INAIL.

LEGGI L'ARTICOLO

17/09/2024

DR CODE: LA SICUREZZA È UNA QUESTIONE DI ETICHETTA

Dierre lancia un nuovo sistema con QR code per accedere alle informazioni di ogni prodotto

LEGGI L'ARTICOLO