Nel summit delle Nazioni Unite sul tema Ambiente e Sviluppo svoltosi a Rio de Janeiro, nel 1992, i 178 governi partecipanti hanno sottoscritto il programma Agenda XXI un documento di principi, obiettivi e azioni a cui devono orientarsi le politiche a livello globale, nazionale e locale, per la promozione di uno sviluppo più equilibrato nel XXI secolo. Saint-Gobain Condotte - azienda leader in soluzioni complete per il ciclo idrico integrato in ghisa sferoidale – è attenta alle problematiche ambientali, condivide e sostiene i principi definiti nella conferenza di Rio de Janeiro sviluppando iniziative volte a promuovere il risparmio energetico, il riciclo delle materie prime e la sicurezza sul lavoro.
La sostenibilità è il paradigma guida che da sempre orienta l’Azienda verso continui investimenti in innovazione industriale volti a migliorare l’efficacia e l’efficienza dei propri impianti, allo scopo di utilizzare quella che è ritenuta un’ulteriore fonte rinnovabile, la cosiddetta “energia bianca” ovvero il risparmio energetico, ottenuto tramite la razionalizzazione di tutti i processi produttivi. Le innovative tecnologie impiegate da Saint-Gobain Condotte sono in grado di ridurre al minimo gli scarti con un riutilizzo dell’81% ed il riciclaggio dell’acqua utilizzata, nei processi di fabbricazione, limita al minimo gli scarichi. Il tasso di riciclo degli scarti, rilevato tra il 2000 ed il 2006, ha registrato un incremento del 20%. Per quanto concerne il principio di Agenda XXI inerente la sicurezza sul lavoro, Saint-Gobain Condotte investe in Ricerca & Sviluppo affinché anche i suoi prodotti garantiscano la massima sicurezza a tutti gli operatori coinvolti nelle fasi di trasporto e posa, impegnandosi nella produzione di condotte più leggere ed ergonomiche e quindi più agevoli da trasportare, maneggiare e installare.
A Milano sono state rivelate le due opere di design d’eccellenza, tra le quali spicca Caimi Brevetti con il pannello fonoassorbente Flap, vincitore del premio nella categoria “Imprese piccole ed emergenti”
LEGGI L'ARTICOLOLeggera, facile da posare, senza calcinacci e piastrellabile dopo 5 ore. Ecco come realizzare una cucina su misura smart e indistruttibile
LEGGI L'ARTICOLODai portoni alle porte d’ingresso, dalle automazioni alle porte di sicurezza: sono molteplici le soluzioni proposte all’interno dell’iniziativa promozionale Hörmann 2019
LEGGI L'ARTICOLOGrazie a specifici test le aziende produttrici potranno dichiarare la portata dei loro articoli
LEGGI L'ARTICOLO