EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

27/09/2007

SAINT-GOBAIN CONDOTTE SOSTIENE L'AGENDA XXI

Impegno nel risparmio energetico, riciclo dei materiali e sicurezza sul lavoro

Nel summit delle Nazioni Unite sul tema Ambiente e Sviluppo svoltosi a Rio de Janeiro, nel 1992, i 178 governi partecipanti hanno sottoscritto il programma Agenda XXI un documento di principi, obiettivi e azioni a cui devono orientarsi le politiche a livello globale, nazionale e locale, per la promozione di uno sviluppo più equilibrato nel XXI secolo. Saint-Gobain Condotte - azienda leader in soluzioni complete per il ciclo idrico integrato in ghisa sferoidale – è attenta alle problematiche ambientali, condivide e sostiene i principi definiti nella conferenza di Rio de Janeiro sviluppando iniziative volte a promuovere il risparmio energetico, il riciclo delle materie prime e la sicurezza sul lavoro.

La sostenibilità è il paradigma guida che da sempre orienta l’Azienda verso continui investimenti in innovazione industriale volti a migliorare l’efficacia e l’efficienza dei propri impianti, allo scopo di utilizzare quella che è ritenuta un’ulteriore fonte rinnovabile, la cosiddetta “energia bianca” ovvero il risparmio energetico, ottenuto tramite la razionalizzazione di tutti i processi produttivi. Le innovative tecnologie impiegate da Saint-Gobain Condotte sono in grado di ridurre al minimo gli scarti con un riutilizzo dell’81% ed il riciclaggio dell’acqua utilizzata, nei processi di fabbricazione, limita al minimo gli scarichi. Il tasso di riciclo degli scarti, rilevato tra il 2000 ed il 2006, ha registrato un incremento del 20%. Per quanto concerne il principio di Agenda XXI inerente la sicurezza sul lavoro, Saint-Gobain Condotte investe in Ricerca & Sviluppo affinché anche i suoi prodotti garantiscano la massima sicurezza a tutti gli operatori coinvolti nelle fasi di trasporto e posa, impegnandosi nella produzione di condotte più leggere ed ergonomiche e quindi più agevoli da trasportare, maneggiare e installare.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


29/11/2018

Hörmann rafforza la sua presenza sul mercato giapponese

Con un accordo di esclusiva sulla fornitura del portone HS 7030 PU all'azienda Toyo Shutter, Hörmann implementa il suo presidio sul mercato del Sol levante.

LEGGI L'ARTICOLO

17/11/2014

UDIB: VA RIDOTTO IL COSTO DEL LAVORO

È questo il primo passo da compiere per far ripartire l’economia italiana. Solo così, infatti, si danno più risorse a imprese e famiglie

LEGGI L'ARTICOLO

02/07/2012

LEROY MERLIN APRE A UDINE

Il 30 giugno ha apero le porte il primo punto vendita nel Friuli Venezia Giulia

LEGGI L'ARTICOLO

15/05/2012

ASSOFERMET TUTTE LE NUOVE CARICHE SOCIALI

Ecco i nomi dei nuovi vertici

LEGGI L'ARTICOLO