EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/09/2012

BETAFENCE RAFFORZA LA SICUREZZA NELLO STABILIMENTO MAGNETI MARELLI

L’intervento ha previsto la messa in posa di 60 metri di pannelli di recinzione Nylofor 3D, di due cancelli pedonali ed un cancello carraio

Il sistema Nylofor 3D Betafence è stato impiegato per rafforzare la sicurezza dell’impianto di gestione delle cisterne contenenti azoto liquido presso la sede del leader mondiale nella componentistica del settore auto motive.

Nello stabilimento italiano della Magneti Marelli, che ha sede a Corbetta in provincia di Milano, si trova un impianto di gestione delle cisterne contenenti azoto liquido, per il quale era necessario rafforzare la sicurezza in modo da impedire e scoraggiare ingressi indesiderati nell’area.

Per rispondere a quest’esigenza di sicurezza, l’impresa G.V. SRL DI MILANO ha commissionato l’intervento al posatore fiduciario Betafence - Testa Enrico Recinzioni che ha suggerito l’impiego di Nylofor 3D, un sistema di recinzione professionale indicato per applicazioni dove è richiesta una rigidità maggiore rispetto a quella dei sistemi tradizionali.

Grazie alla robusta rete formata da fili d’acciaio elettrosaldati con maglie rettangolari e nervature orizzontali di rinforzo, Nylofor 3D garantisce un alto grado di rigidità. Le speciali punte di cui è munito un lato del pannello hanno la funzione di incrementare il livello di sicurezza ostacolandone lo scavalcamento.
Nylofor 3D si contraddistingue per la lunga durata nel tempo senza presentare fenomeni di corrosione; uno speciale trattamento effettuato dopo la zincatura assicura l’adesione perfetta del rivestimento in poliestere con spessore minimo di 100 micron.

La rapida installazione di pannello e cancelli abbinati nonchè l’assenza di specifiche problematiche di cantiere, hanno consentito di portare a termine i lavori in soli due giorni, con buona soddisfazione del cliente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/10/2017

PLATOMANDRINO 75 KIT UNIVERSAL

Novità mondiale dalla Union Tools Patent: un rivoluzionario e brevettato sistema di rapido aggancio universale per qualsiasi tipo di disco. Un elettroutensile dall’alta qualità tutta Made in Italy e con European Patent

LEGGI L'ARTICOLO

16/05/2022

Nuova Rosi Emilia Specialist: dedicata ai professionisti

Si tratta di una gamma di prese, spine e adattatori dedicata ai professionisti del settore e pensata per offrire una migliore maneggevolezza e resistenza all’uso.

LEGGI L'ARTICOLO

04/09/2013

ARRIVANO LE SPINE ORIENTABILI

Disponibili in bianco e in nero, aiutano a risparmiare spazio

LEGGI L'ARTICOLO

05/01/2017

Schüco e il futuro dell’edilizia in mostra a Monaco

Con il tema “L’edilizia del Futuro”, il 16 Gennaio 2017 si aprirà a Monaco il BAU, il più importante evento europeo dedicato al mondo dell’edilizia e della progettazione

LEGGI L'ARTICOLO