Il sistema Nylofor 3D Betafence è stato impiegato per rafforzare la sicurezza dell’impianto di gestione delle cisterne contenenti azoto liquido presso la sede del leader mondiale nella componentistica del settore auto motive.
Nello stabilimento italiano della Magneti Marelli, che ha sede a Corbetta in provincia di Milano, si trova un impianto di gestione delle cisterne contenenti azoto liquido, per il quale era necessario rafforzare la sicurezza in modo da impedire e scoraggiare ingressi indesiderati nell’area.
Per rispondere a quest’esigenza di sicurezza, l’impresa G.V. SRL DI MILANO ha commissionato l’intervento al posatore fiduciario Betafence - Testa Enrico Recinzioni che ha suggerito l’impiego di Nylofor 3D, un sistema di recinzione professionale indicato per applicazioni dove è richiesta una rigidità maggiore rispetto a quella dei sistemi tradizionali.
Grazie alla robusta rete formata da fili d’acciaio elettrosaldati con maglie rettangolari e nervature orizzontali di rinforzo, Nylofor 3D garantisce un alto grado di rigidità. Le speciali punte di cui è munito un lato del pannello hanno la funzione di incrementare il livello di sicurezza ostacolandone lo scavalcamento.
Nylofor 3D si contraddistingue per la lunga durata nel tempo senza presentare fenomeni di corrosione; uno speciale trattamento effettuato dopo la zincatura assicura l’adesione perfetta del rivestimento in poliestere con spessore minimo di 100 micron.
La rapida installazione di pannello e cancelli abbinati nonchè l’assenza di specifiche problematiche di cantiere, hanno consentito di portare a termine i lavori in soli due giorni, con buona soddisfazione del cliente.
Il 2 ottobre 2008 sia Abrasives di Frauenfeld (CH), Bosch Stoccarda(D) e Bosch Power Tools (CH) hanno comunicato l'acquisizione da parte del gruppo Bosch del pacchetto azionario di controllo di sia Abrasives Ho...
LEGGI L'ARTICOLO
Nel 2011 ci sono stati scambi per quasi 58 miliardi di euro
LEGGI L'ARTICOLO
Due elementi fondamentali contraddistinguono lo sviluppo del gruppo ISEO: una struttura solida, fondamentale in un mercato competitivo come quello attuale, e il fattore umano. Proprio quest’ultimo aspetto è la chiave del successo per relazioni fruttuose con i propri clienti
LEGGI L'ARTICOLO
Inaugurato oggi a Ortona l’11esimo punto vendita Brico io dell’affiliato DefìBrico, che punta con questa nuova apertura a intercettare un bacino d’utenza di circa 40mila abitanti, che va ben al di là della località marittima del chietino
LEGGI L'ARTICOLO