EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/09/2012

I NUMERI DEL MACEF

Macef chiude con un bilancio di cauto ottimismo la sua edizione numero 93.

1.544 espositori, 81.000 visitatori professionali di cui circa 10.000 sono buyer stranieri, provenienti da 110 Paesi.

Con una variazione molto contenuta nel numero di presenze (-3%) rispetto all’edizione di settembre 2011, Macef mostra, pur in un anno particolarmente
complicato per l’economia europea, di rappresentare un punto di riferimento irrinunciabile per il settore.
Positiva la tenuta del numero di operatori provenienti dal mercato interno che, trainato dalle regioni del nord, ha sostanzialmente confermato con 71.000
presenze il dato di settembre 2011.
Tra i Paesi stranieri con il maggior tasso di crescita si segnalano Russia +21%, Cina +51%, Giappone +33% e Brasile +16%; un rallentamento invece è stato
registrato dai Paesi europei che storicamente occupano le prime posizioni in termini di visitatori con Spagna -24%, Francia -5% e Grecia -23%.

“In un momento di mercato difficile per tutti Macef – ha dichiarato Marco Serioli, Direttore Divisione Exhibition di Fiera Milano - ha voluto concentrare la propria attenzione sull’ascolto e lo studio delle nuove esigenze dei consumatori. Questo per supportare gli operatori – cruciale anello di congiunzione tra produttore e mercato – nel necessario processo di cambiamento. Quindi non solo nuovi progetti ma anche e soprattutto strumenti conoscitivi e momenti di confronto con le esperienze più innovative, con particolare riferimento all’evoluzione dei punti vendita”.
Un investimento che è stato ripagato dal successo che hanno ottenuto gli appuntamenti e i workshop realizzati in collaborazione con Business International, Confimprese, Camera di Commercio di Milano e Regione Lombardia che hanno registrato la partecipazione di un migliaio di operatori.

Un’altra operazione che ha fatto centro è l’Expo Matching Program, l’agenda virtuale sviluppata per favorire gli incontri tra espositori e visitatori, uno strumento fortemente orientato al business che ha permesso di concretizzare oltre 3.000 incontri.

Sul fronte digitale, l’attività sui social network, ha permesso a Macef di aumentare del 36% la sua visibilità sul web.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/06/2009

REACH: UNO STRUMENTO DI DIFESA CONTRO IL RISCHIO CHIMICO

Sono questi i temi al centro del convegno Il REACH: novità in tema di comunicazione del rischio, organizzato dall’Ordine dei Chimici di Bologna e Ravenna nell’ambito di AMBIENTE LAVORO, Salone della qualità e sicurezza in ambiente di lavoro, (Bologna Fiere, 10 - 12 giugno 2009).

LEGGI L'ARTICOLO

03/11/2010

SAROM FESTEGGIA PER LA NUOVA SEDE

Taglio del nastro per il nuovo stabilimento SAROM di Orsago, in provincia di Treviso, il 25 settembre scorso, alla presenza delle principali autorità locali, regionali e nazionali

LEGGI L'ARTICOLO

16/05/2022

Nuova Rosi Emilia Specialist: dedicata ai professionisti

Si tratta di una gamma di prese, spine e adattatori dedicata ai professionisti del settore e pensata per offrire una migliore maneggevolezza e resistenza all’uso.

LEGGI L'ARTICOLO

10/11/2022

Nuova Pistola a batteria FIS DB S Pro by Fischer

Si tratta di una pstola professionale a batteria per ancoranti chimici in cartuccia shuttle 360ml e 390ml ideale in applicazioni seriali o in fori profondi. La pistola è stata sviluppata per esser...

LEGGI L'ARTICOLO