C’è un gruppo di elefanti in Cina. Non si tratta di pachidermi, ma di potenti impianti di nebulizzazione partiti dalla sede Idrobase Group per raggiungere la lontana provincia di Shanxi, situata ai confini con la Mongolia, dov’è collocata una miniera di carbone. L’esigenza era quella di abbattere la polvere sprigionata dalla movimentazione del carbone e dal passaggio di mezzi stradali nell’area di circa 32.000 mq. interessata dai lavori. Sono stati così collocati 7 cannoni “Spara Nebbia” in punti strategici dell’area su cui intervenire. Impianti alti 10 metri, con una rotazione angolare di 320°, capaci di coprire ognuno un’area di 11.000 mq con un getto d’acqua micronizzata capace di raggiungere i 60 metri di distanza. Questi sono alcuni dei dati tecnici degli elefanti Spara Nebbia che funzionano sprigionando micro goccioline d’acqua nell’atmosfera per appesantire così le particelle di polvere presenti causandone la caduta al suolo ripulendo l’aria. La quantità d’acqua che viene sparata dipende dal tipo e quantità di polvere presente, generalmente si cerca di utilizzare la minore quantità d’acqua possibile. La commessa, di ingente valore economico, è particolarmente significativa perché testimonia la capacità di esportazione di Idrobase Group (93 i Paesi in portafoglio) anche in quelle realtà, come la Cina, per cui il mercato detta solitamente un andamento in senso inverso degli ordini.
HOROMIA presenta la nuova linea “RATTAN VIBES”: dieci nuovi Diffusori a Bastoncini per Ambiente che trasformano il rientro a casa in un momento magico
LEGGI L'ARTICOLOAll’interno di Artigiano in Fiera dal 29 novembre all’8 dicembre 2008 in Fieramilano si terrà la prima edizione di ECOABITARE, il Salone dedicato agli impianti e alle finiture per la casa, terrazzi, giardi...
LEGGI L'ARTICOLOUn’occasione davvero speciale, quella festeggiata da Makita Italia il 21 settembre scorso: il primo mezzo secolo di attività in Italia, 50 anni di successi raggiunti e nuovi ambiziosi obiettivi.Fondata ne...
LEGGI L'ARTICOLOLe novità in preparazione per la prossima edizione stanno contribuendo ad amplificare il richiamo della biennale mondiale delle tecnologie per la lavorazione del legno e le forniture per il mobile, sulla quale...
LEGGI L'ARTICOLO